Videosorveglianza
Videosorveglianza

Il Comune di Molfetta intenzionato a potenziare il proprio sistema di videosorveglienza

Presentato il progetto al ministero per un maggiore controllo su agro e città

La Giunta comunale ha approvato lo studio di fattibilità di un progetto che prevede l'installazione di ulteriori telecamere in città, in periferia e nell'agro nell'ambito del Programma operativo complementare (Poc) Legalità che sostiene progettualità finalizzate a rafforzare la sicurezza dei terrtori attraverso sistemi di presidio tecnologici.

Il progetto, redatto dai tecnici e dalla Polizia locale, per un importo di 250mila euro, predisposto su impulso dell'assesore alla polizia locale, Caterina Roselli, è stato candidato al Bando del Ministero dell'Interno. «Sono fermamente convinta – sottolinea l'assessore alla sicurezza, Caterina Roselli - che questo progetto possa rafforzare la sicurezza in città e nell'agro divenendo strumento a disposizione delle Forze dell'Ordine».

Il sistema di videosorveglianza, che si andrà a creare si aggiunge a quello già esistente, nei fatti potenziandolo, ed è complementare al sistema di videosorveglianza che si svilupperà con la Smart City. Incrementerà i presidi dei varchi di accesso con telecamere per lettura targhe e telecamere integrate ad alta risoluzione, sistemi avanzati dotati di software di videoanalisi per il monitorsggio attivo delle aree.

Punta a prevenire e contrastare i fenomeni di inciviltà urbana e di microcriminalità e ad incrementare nei residenti un senso di vicinanza delle Istituzioni.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Cittadella dello Sport e tensostruttura, il Comune di Molfetta prevede affidamento temporaneo Cittadella dello Sport e tensostruttura, il Comune di Molfetta prevede affidamento temporaneo Avrà validità fino al 30 giugno 2026 e sarà destinato ad associazioni e società sportive dilettantistiche
Nomine nelle società in house del Comune: definiti gli assetti 2025-2027 Nomine nelle società in house del Comune: definiti gli assetti 2025-2027 La nomina è stata effettuata nel rispetto delle disposizioni normative
Dal 2026 nuove modalità di accesso agli uffici per il rilascio e il rinnovo delle carte d’identità Dal 2026 nuove modalità di accesso agli uffici per il rilascio e il rinnovo delle carte d’identità Per chi ha già effettuato una prenotazione non cambia nulla
L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica La nota: «Chiediamo l'accesso agli atti, vogliamo vederci chiaro in questa storia»
Attivato l'indirizzo PEC dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale Molfetta-Giovinazzo Attivato l'indirizzo PEC dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale Molfetta-Giovinazzo Per ricevere assistenza e informazioni è possibile consultare il sito istituzionale del Comune
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.