Esplosione cantiere edile
Esplosione cantiere edile

Il Comitato di quartiere Madonna della Rosa chiede la riunione del Comitato sui fenomeni delinquenziali

L'assemblea non convocata dall'11 giugno 2019. La richiesta dopo gli episodi di cronaca del 9 settembre scorso

Il Comitato di quartiere Madonna della Rosa ha protocollato una istanza con la quale ha chiesto la convocazione del Comitato Comunale di monitoraggio dei fenomeni delinquenziali.

«Riteniamo - si legge in una nota - dopo gli ultimi avvenimenti e considerando che dall'11 Giugno 2019 non si riunisce, di attivarsi quanto prima a convocare la riunione da noi richiesta».
Sono, dunque, gli stessi residenti, attraverso i propri rappresentanti, a farsi portavoce della richiesta di far riunire con urgenza l'assemblea che assiste il Consiglio Comunale e la Giunta nell'analisi e nel monitoraggio dei fenomeni delinquenziali nella città di Molfetta: dalla microdelinquenza alla criminalità organizzata possono diventare oggetto di incontri e dibattiti nonchè di proposte risolutive all'interno del Comitato.

Come si ricorderà il 9 settembre scorso, attorno alle ore 23:30, un ordigno è stato fatto esplodere in un cantiere edile in viale delle Libertà, sempre più strada cuore dello stesso quartiere, creando danni e molto spavento tra i cittadini. Infatti, l'episodio non era isolato: negli stessi frangenti, sul Lungomare, altri due ordigni venivano attivati in un altro cantiere dello stesso imprenditore.
  • Comitato di quartiere madonna della rosa
Altri contenuti a tema
Viabilità e sicurezza nell'incontro tra amministrazione e Comitato di Quartiere Madonna della Rosa Viabilità e sicurezza nell'incontro tra amministrazione e Comitato di Quartiere Madonna della Rosa La nota del Comitato che ha ringraziato l'assessore De Candia per la ripresa degli incontri
Controllo del vicinato sventa furto d'auto nel quartiere Madonna della Rosa Controllo del vicinato sventa furto d'auto nel quartiere Madonna della Rosa L'episodio, avvenuto nei giorni scorsi, non è il primo risolto positivamente nella zona
Ancora un incidente e i residenti invocano rotatoria e interventi Ancora un incidente e i residenti invocano rotatoria e interventi Il sinistro all'incrocio tra via Berlinguer e la vecchia provinciale per Bitonto
Pista pedonale sul ponte di Schivazappa. Dal Comune avvio all'iter di espropriazione dei suoli privati Pista pedonale sul ponte di Schivazappa. Dal Comune avvio all'iter di espropriazione dei suoli privati La previsione progettuale dell'intervento costituisce variante al Piano regolatore
Grave incidente in Via Spadolini, il Comitato: «Pronti a esposto in Procura per la sicurezza» Grave incidente in Via Spadolini, il Comitato: «Pronti a esposto in Procura per la sicurezza» I residenti: «Gravissima negligenza della pubblica amministrazione»
Percorso ciclopedonale in Via Vecchia Bitonto e nuovo ponte a Schivazzappa: partiti i lavori propedeutici Percorso ciclopedonale in Via Vecchia Bitonto e nuovo ponte a Schivazzappa: partiti i lavori propedeutici Dato il mandato alle indagini di prospezioni sismiche e al sondaggio geognostico
Lama Martina, il Comitato di Quartiere: «Avanti con la nostra battaglia a tutela del territorio» Lama Martina, il Comitato di Quartiere: «Avanti con la nostra battaglia a tutela del territorio» Il Comitato rivendica il lavoro svolto finora: «Siamo a lavoro anche a livello istituzionale»
Ancora furti di auto, Favuzzi: «Nel quartiere Madonna della Rosa pretendiamo sicurezza» Ancora furti di auto, Favuzzi: «Nel quartiere Madonna della Rosa pretendiamo sicurezza» Il presidente del Comitato: «Da anni controllo di vicinato. Ma manca sottoscrizione del sindaco»
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.