Calzone
Calzone

Il 30 settembre torna la sagra del calzone molfettese

Appuntamento dalle 18:30 in Piazza Garibaldi

Molfetta saluta l'estate con una serata tutta dedicata al calzone molfettese, un classico della tradizione pugliese, un vero e proprio must della cucina popolare locale diventato ormai icona gastronomica della città.

Sabato 30 settembre 2023, a partire dalle ore 18.30, in Villa Comunale (Piazza G. Garibaldi), si svolgerà a Molfetta la ventinovesima edizione della Sagra del Calzone molfettese del vino doc e dell'olio extravergine d'oliva, evento promosso dall'associazione turistica Pro Loco con il patrocinio di Comune di Molfetta, Molfetta Summer Edition 2023, Unpli Puglia e Regione Puglia.

Anche quest'anno il programma messo a punto dalla Pro Loco propone un mix di musica, sapori genuini, tradizioni e divertimento. Novità dell'edizione 2023 l'attenzione ai bambini e ai materiali ecocompatibili. All'interno della villa comunale sarà possibile trovare il calzone tradizionale con pesce, sponsali, olive, cavolfiori e ricotta "forte", ma anche la variante con il tonno e il calzone per celiaci.

La novità culinaria sarà la versione per i bambini, mini porzioni che saranno preparate con ingredienti delicati adatti ai palati dei più piccoli. Un modo per trasmettere le tradizioni enogastronomiche della città ai più piccoli cittadini del futuro, il tutto sarà servito con i materiali eco compatibili che fanno bene alla natura e all'ambiente. Oltre ad essere ecosostenibile la Sagra del Calzone sarà dedicata all'antispreco e sarà consentito ai partecipanti di usare le Doggy Bag per portare a casa il calzone non degustato.

Durante la sagra, spettacoli e musica saranno al centro della giornata dedicata interamente ad un vero e proprio must di Molfetta, si potrà ballare a cielo aperto per chiudere l'estate all'insegna dalla musica con i Dj Set e le tipicità.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
A Cala Sant’Andrea il filatoio di Comunità. Emozioni fronte mare a Molfetta A Cala Sant’Andrea il filatoio di Comunità. Emozioni fronte mare a Molfetta L’iniziativa rientra nel progetto regionale del Programma Interreg Italia-Grecia
Torna a Terlizzi l'appuntamento con “Birramilandia” in nuove aree ampliate Torna a Terlizzi l'appuntamento con “Birramilandia” in nuove aree ampliate Tra le novità di questa edizione anche diverse zone parcheggio dedicate
Il rapporto padre-figlio e l'intreccio di vite nello spettacolo del duo Gambino-Ayroldi Il rapporto padre-figlio e l'intreccio di vite nello spettacolo del duo Gambino-Ayroldi Grande partecipazione alla prova aperta che si è tenuta presso la Cittadella degli Artisti
Molfetta partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio 2023 con l'Archeoclub Molfetta partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio 2023 con l'Archeoclub Apertura straordinaria della "Mostra etnografica permanente del mare"
Oggi a Molfetta l'incontro nel ricordo di don Tonino Bello e don Pino Puglisi Oggi a Molfetta l'incontro nel ricordo di don Tonino Bello e don Pino Puglisi Appuntamento alle ore 18:30 presso la Sala Finocchiaro della Fabbrica di San Domenico
"Il pastore e la sirena" fa tappa oggi a Molfetta per un progetto regionale "Il pastore e la sirena" fa tappa oggi a Molfetta per un progetto regionale Appuntamento alle 11 in Piazza Municipio e alle 17 a cala Sant'Andrea
Francesco Greco a Molfetta con il suo Classic revolution Francesco Greco a Molfetta con il suo Classic revolution Giovedì 21 settembre concerto nella Parrocchia di San Pio X
Sabato 7 ottobre Molfetta su Rai Uno per "Linea Blu, speciale mare" Sabato 7 ottobre Molfetta su Rai Uno per "Linea Blu, speciale mare" La puntata sarà dedicata alla pesca e alle bellezze del centro storico
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.