Monumento ai caduti villa comunale
Monumento ai caduti villa comunale

Il 3 settembre una rappresentazione teatrale per il Milite Ignoto a Molfetta

L'evento alle 20 davanti al Monumento dei Caduti in villa comunale

Il 3 settembre un nuovo evento per l'Estate molfettese, la rappresentazione di"Un eroe senza nome", opera teatrale musicale inedita dedicata al centenario del Milite ignoto. Un concerto-racconto scritto dall'attore Pantaleo Annese che reciterà i testi insieme al tenore Sokol Gjergji con l'accompagnamento della Grande Orchestra di Fiati "F. Peruzzi –Molfetta" diretta dal M° Benedetto Grillo.

Un connubio tra teatro e musica, ricordo e riflessione che parte dal racconto omerico del mitico scontro tra Achille e Ettore fino ad arrivare al sacrificio degli eroi dei due grandi conflitti mondiali del XX secolo.Un viaggio storico-epico che onorerà la memoria di quel soldato senza identità,di eroi molfettesi e italiani, attraverso una riflessione sulla tragedia delle guerre. Un percorso trasversale di vitelotte e passioni accompagnato da una selezione di brani di Verdi e patriottici trail marciabile militare e le amorevoli lettere d'amore scritte dal fronte e diventate canzoni intramontabili della musica italiana.

"E in ogni paisi che passava c'eran o la banna e le autorità ad aspittarlo e reparti dell'esercito che prisentavano le armi e le campani delle chiese che sonavano e qualichi fimmina anziana che s'agginocchiava chiangenno strata strata e lo chiamava: "Figlio mio, filgio mio...". Dato che non accanoscevano il nomi di quel poviro militi 'gnoto". (A. Camilleri)

L'evento, con ingresso libero, si terrà alle ore 20.00 in Villa Comunale,davanti al Monumento dei Caduti.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
I giovedì di Ognissantino: il porto di Trani si accende di musica e teatro I giovedì di Ognissantino: il porto di Trani si accende di musica e teatro Jazz, soul, funk e cabaret: una stagione di eventi a ingresso gratuito dove l'arte incontra la buona tavola
L’Associazione "Tessere" lancia l’iniziativa “Sei tu la mia città’” L’Associazione "Tessere" lancia l’iniziativa “Sei tu la mia città’” Presentata alla cittadinanza presso la Sala Finocchiaro
Intelligenza Artificiale: opportunità o minaccia? A Molfetta un incontro sul tema Intelligenza Artificiale: opportunità o minaccia? A Molfetta un incontro sul tema Esperti e pubblico a confronto sui rischi, le sfide e i benefici della tecnologia
A Molfetta la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport” di Vito Cozzoli A Molfetta la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport” di Vito Cozzoli L’incontro sarà un’occasione per riflettere sul ruolo dello sport come motore di crescita
La poesia del ciclo lunare e il pensiero ecotransfemminista a Molfetta La poesia del ciclo lunare e il pensiero ecotransfemminista a Molfetta “Respiri di Luna” in scena all'auditorium Regina Pacis
Il pianoforte e l’«Imperatore» dei concerti: con Benedetto Lupo sarà magia a Molfetta Il pianoforte e l’«Imperatore» dei concerti: con Benedetto Lupo sarà magia a Molfetta Entra nel vivo la stagione «Waves 25» della Fondazione Musicale Valente
A "Il Vecchio Gazebo" un viaggio con i professionisti del buon cibo A "Il Vecchio Gazebo" un viaggio con i professionisti del buon cibo Antonino Attardi e Iginio Ventura ospiti d’eccezione per la tappa del Giro D'Italia del Gusto
Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Una selezione degli appuntamenti previsti questo mese
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.