Arte
Arte

Il 24 gennaio a Molfetta la Notte Bianca del Liceo Artistico

Attività in programma dalle 17 alle 21 al "Mons. Bello"

Molfetta si prepara a vivere una notte magica, all'insegna dell'arte e della creatività. Il 24 gennaio 2025, dalle 17.00 alle 21.00, il Liceo Artistico Mons. A Bello di Molfetta in Viale XXV aprile aprirà le sue porte al pubblico per una Notte Bianca indimenticabile.

Un'occasione unica per immergersi in un'atmosfera ricca di colori, suoni, emozioni e scoprire il talento dei giovani artisti molfettesi. Le aule, i laboratori e gli spazi comuni dell'istituto si trasformeranno in gallerie d'arte, palcoscenici per performance musicali, teatrali e atelier dove sperimentare diverse tecniche artistiche. Ma questa Notte Bianca è molto più di una semplice festa. Rappresenta un momento di grande importanza per valorizzare il ruolo fondamentale che il Liceo Artistico Mons. A Bello riveste nel tessuto culturale della nostra città.

L'istituto si sta avviando a diventare un punto di riferimento per tutti coloro che desiderano coltivare la propria passione per l'arte e la creatività. Attraverso un percorso formativo completo e stimolante, i giovani artisti sono guidati alla scoperta delle diverse discipline artistiche, imparando a esprimere la propria individualità e a comunicare attraverso l'arte. Il Liceo Artistico Mons. A Bello di Molfetta, però, non si limita a formare artisti. L'istituto è anche un luogo di confronto e di crescita, dove i giovani imparano a sviluppare un senso critico e a riflettere sul mondo che li circonda.

L'arte, infatti, non è solo bellezza estetica, ma anche uno strumento potente per promuovere il cambiamento sociale e sensibilizzare l'opinione pubblica su temi importanti come l'inclusione, la sostenibilità e la giustizia sociale. La Notte Bianca è un invito a tutti i cittadini a scoprire il talento dei giovani artisti molfettesi e a partecipare attivamente alla vita culturale della città.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Una ricerca interdisciplinare sull'arte con modalità riconducibili al metodo scientifico
Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Le novità per l’anno scolastico 2025/2026 per gli spazi situati nell'istituto Apicella
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Accoglieranno in particolare gli alunni del plesso "Gagliardi-Gadaleta"
Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta I podi conquistati nelle diverse rassegne del teatro scolastico celebratesi nella parte finale dell’anno
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.