consiglio comunale
consiglio comunale
Politica

Il 2023 della politica a Molfetta: i momenti salienti

Spicca la sostituzione di D'Amato al posto di Logrieco in Consiglio comunale

In un 2023 che ha visto il primo anniversario del Minervini-bis a Molfetta, sono stati tanti gli sviluppi politici che hanno caratterizzato la politica locale.

Uno scossone importante si è registrato nel novembre scorso, quando Alberto D'Amato del PD ha preso il posto di Adamo Logrieco di Fratelli d'Italia in Consiglio comunale grazie alla sentenza del TAR Puglia che ha confermato un ricalcolo di voti risalente alle elezioni amministrative del 2022. Sempre vivo il dibattito politico tra maggioranza e opposizione, senza dimenticare momenti di difficoltà interni alla stessa maggioranza come la frattura emersa a giugno con l'intervento contro il sindaco dei gruppi "Insieme per la città", "Minervini sindaco", "Avanti Molfetta", "Molfetta al centro" e "Molfetta che vogliamo".

Tra le novità politiche va ricordata la nomina di Giuseppe Spadavecchia, membro del gruppo civico del presidente del Consiglio comunale di Molfetta Robert Amato, come nuovo referente locale per Forza Italia. A dicembre si è tenuta anche la prima Assemblea di costituzione del Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle, con la nomina di Giacomo Amato come rappresentante. A novembre, invece, Antonio Ancona è stato eletto nuovo presidente provinciale di Azione, con un ruolo di spicco per il consigliere comunale che ha sostenuto la candidatura di Minervini alle elezioni.

Sul fronte del centro-sinistra, c'è stata la presentazione a marzo de "L'alternativa". Si trattava di un'evoluzione naturale degli esponenti politici che, durante le elezioni comunali dello scorso anno, appartenevano alla lista a sostegno del candidato sindaco Pasquale Drago.
  • Politica
Altri contenuti a tema
22 Il presidente del Consiglio comunale Robert Amato saluta la città: «Molfetta ha bisogno di aria nuova» Il presidente del Consiglio comunale Robert Amato saluta la città: «Molfetta ha bisogno di aria nuova» Le sue riflessioni dopo le dimissioni: «Scelta difficile ma necessaria per il bene dei molfettesi»
1 Nicola Piergiovanni si congeda come vicesindaco: «È stato un onore» Nicola Piergiovanni si congeda come vicesindaco: «È stato un onore» Le sue parole di fine mandato dopo la caduta dell'amministrazione
La consigliera dimissionaria Crocifero: «Molfetta non poteva restare senza guida» La consigliera dimissionaria Crocifero: «Molfetta non poteva restare senza guida» È stata tra i tre rappresentanti della maggioranza ad abbandonare l’incarico
Logrieco (FdI) sulla caduta dell'amministrazione: «Finalmente è stata staccata la spina» Logrieco (FdI) sulla caduta dell'amministrazione: «Finalmente è stata staccata la spina» Le sue parole: «I cittadini sapranno restituire a Molfetta la dignità perduta»
Inaugurazione del nuovo comitato elettorale di Felice Spaccavento Inaugurazione del nuovo comitato elettorale di Felice Spaccavento Appuntamento previsto domenica 19 ottobre
Cade l'amministrazione comunale a Molfetta: cosa accade ora Cade l'amministrazione comunale a Molfetta: cosa accade ora Nelle prossime ore il Prefetto potrà disporre la sospensione formale del Consiglio
Il consigliere comunale Mauro Binetti: «Ridiamo la parola ai cittadini» Il consigliere comunale Mauro Binetti: «Ridiamo la parola ai cittadini» Il suo commento: «Inizia una nuova alba per Molfetta»
La consigliera dimissionaria Maridda Poli: «Impossibile andare avanti così» La consigliera dimissionaria Maridda Poli: «Impossibile andare avanti così» Le sue riflessioni dopo la scelta di venir meno dalla maggioranza
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.