Tommaso Minervini
Tommaso Minervini

I giovani vanno via. Minervini: «Una inversione di tendenza da attuare quanto prima»

Il sindaco ai microfoni del Tg 3: «Investimenti e incentivazione alle imprese»

I dati, raccolti da uno studio condotto dall'Istat, che parlano del 14,3% dei giovani molfettesi andati via dalla città dal 2008 continuano a far parlare. Sul fenomeno, nei giorni scorsi approfondito dal giornale "L'espresso", è tornato ieri il Tg3 regionale con un approfondimento.

Ad attirare l'attenzione è che sono oltre 20 mila i ragazzi pugliesi ad essersi recati fuori dalla regione per studio e lavoro. Ed è Molfetta a guidare questa classifica essendo la città con più addii in proporzione al numero di abitanti e alla fascia di età tra i 18 e i 30 anni. Insomma, una intera generazione (quella nata tra gli anni '80 e i primi anni '90) che ha deciso di cercare la propria realizzazione altrove.

«In ogni famiglia abbiamo dei giovani che sono al Nord o in Europa. E' una inversione di tendenza che deve essere attuata quanto prima ma non a livello di singola città ma a livello di interventi di un territorio molto più vasto, quale quello regionale», ha spiegato Tommaso Minervini all'edizione regionale del TG3.

Secondo il sindaco occorrono «investimenti infrastrutturali ma anche di incentivazione alle imprese, soprattutto a quelle compatibili con il nostro territorio».


  • Giovani
Altri contenuti a tema
Ieri a Molfetta una serata dedicata all'arte e ai giovani Ieri a Molfetta una serata dedicata all'arte e ai giovani La presentazione delle opere nella cornice di 54 Arte contemporanea
Si cercano volontari per il gruppo giovanile del Premio Azzarita Si cercano volontari per il gruppo giovanile del Premio Azzarita L'appello è stato lanciato sui social dalla pagina dedicata all'evento
"Ragazzi di vita", a Molfetta uno spazio per la gioventù "Ragazzi di vita", a Molfetta uno spazio per la gioventù Il locale voluto da don Vincenzo Di Palo e trasformato dai giovani della parrocchia San Pio X
"Akka": il cortometraggio del molfettese Mattia de Gennaro selezionato al Festival di Cefalù "Akka": il cortometraggio del molfettese Mattia de Gennaro selezionato al Festival di Cefalù Il giovane: «Il dolore unisce perché non si fa a gara a chi soffre di più»
La parrocchia San Pio X di Molfetta ha un nuovo spazio per i giovani La parrocchia San Pio X di Molfetta ha un nuovo spazio per i giovani Un luogo polifunzionale destinato all'incontro e alla socializzazione
A Molfetta la partecipazione giovanile diventa realtà con "Up to you" A Molfetta la partecipazione giovanile diventa realtà con "Up to you" Il bilancio del progetto europeo è stato raccontato anche in un podcast
A Molfetta apre lo sportello Porta Futuro dedicato al mondo del lavoro A Molfetta apre lo sportello Porta Futuro dedicato al mondo del lavoro L'inaugurazione si terrà giovedì 30 marzo a Palazzo Giovene
A Molfetta il 24 marzo si conclude il progetto "Up to you" A Molfetta il 24 marzo si conclude il progetto "Up to you" "Level up. Adesso tocca a tutti": nell'aula consiliare la presentazione delle iniziative realizzate
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.