Bambini
Bambini

Giornata per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza: un convegno anche a Molfetta

L'evento è organizzato dall'associazione culturale Symposium

L'associazione culturale Symposium, con il patrocinio morale del Centro per Famiglie, del Comune di Molfetta e del comitato provinciale Unicef, in occasione della Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, promuove l'evento "Decoriamo il presente con i sorrisi del futuro", che si terrà domenica 20 novembre dalle ore 18.30 presso l'Ospedaletto dei Crociati.

«L'iniziativa - afferma Moustapha Danfa, presidente dell'associazione - è stata pensata per sensibilizzare la coscienza comune verso la difesa dei minori che subiscono maltrattamenti o violenze. L'obiettivo è quello di creare le basi e i valori verso la protezione e la cura dei bambini, che saranno al centro delle riflessioni di questa giornata, declinate per tutte le situazioni critiche in cui possono essere violati i diritti dei bambini e degli adolescenti che al contrario dovrebbero essere garantiti dalla legge».

La Convenzione Internazionale sui Diritti dell'Infanzia ha cambiato "il modo di vedere i bambini dal punto di vista giuridico". E ovviamente devono essere protetti da qualsiasi forma di discriminazione o violenza. I bambini vengono riconosciuti giuridicamente come persone e vengono messi sullo stesso piano di tutti gli altri componenti della società.

Il dibattito sarà introdotto dalla Dott.ssa Patrizia Goffredo, assistente sociale del Comune di Molfetta, con gli interventi di Deborah Timpanelli, assistente sociale e Coordinatrice del Centro per Famiglie di Molfetta, della psicologa Dott.ssa Valeria Minervini, dell'Avv. Michele Corriero, Giudice onorario del Tribunale dei minori di Bari e Presidente dell'Unicef Puglia, dell'Avv. Luca Volpe, Responsabile nazionale dei giovani dell'AMI e Presidente dell'Osservatorio Nazionale delle Persone fragili e dei loro parenti, figure essenziali per il tema in quanto offriranno la loro testimonianza sull'operato che svolgono nel nostro territorio.

Sono previsti anche saluti istituzionali e da parte dell'amministrazione comunale.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Pierluigi Bersani domani a Molfetta per presentare il suo libro Pierluigi Bersani domani a Molfetta per presentare il suo libro Alle 21 incontro previsto a Piazza Principe di Napoli
Una nuova biblioteca urbana in via Berliguer: ieri l'inaugurazione Una nuova biblioteca urbana in via Berliguer: ieri l'inaugurazione Contestualmente c'è stata la presentazione del libro "Cringe" di Valeria Patruno
“Savio in bici” a Molfetta: domani una giornata di comunità sull’esempio di Don Bosco “Savio in bici” a Molfetta: domani una giornata di comunità sull’esempio di Don Bosco L’appuntamento è aperto a tutti — famiglie, giovani, bambini e adulti — per vivere una giornata  insieme
Lazzaro Pappagallo e le sue "Architetture Improbabili" presentate a Molfetta Lazzaro Pappagallo e le sue "Architetture Improbabili" presentate a Molfetta La mostra è stata introdotta dallo scrittore Ennio Petruzzella, amico dell’artista
Suonagli Folk Festival, VII edizione. Quando la tradizione diventa festa Suonagli Folk Festival, VII edizione. Quando la tradizione diventa festa Domenica 28 settembre la Fabbrica di San Domenico si trasformerà in un cuore pulsante
Mater Dolorosa, sabato concerto di musica sacra a Molfetta Mater Dolorosa, sabato concerto di musica sacra a Molfetta Ingresso gratuito presso la Rettoria del Purgatorio in Corso Dante
È ormai tutto pronto per il “CTRL+SEA FEST” a Molfetta È ormai tutto pronto per il “CTRL+SEA FEST” a Molfetta Si terrà domani, a partire dalle ore 18:00, presso Piazza Madonna dei Martiri
Cavo Fest celebra i suoi 10 anni a Molfetta con lo show quadrifonico di JUNO22 Cavo Fest celebra i suoi 10 anni a Molfetta con lo show quadrifonico di JUNO22 L’evento, inserito nel cartellone “Molfetta Summer Edition 2025”, sarà a ingresso libero 
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.