Tommaso Minervini
Tommaso Minervini

Giornata internazionale della Pace, le parole del sindaco di Molfetta

Minervini: «Occasione per riflettere»

L'Assemblea generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione numero 36/67 del 30 novembre 1981, ha istituito la Giornata internazionale della Pace, celebrata il 21 settembre, per invitare i Paesi membri dell'ONU, le varie associazioni e i cittadini a promuovere azioni di sensibilizzazione per la pace nel mondo.

A tal proposito si è espresso il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini: "Quest'anno la giornata mondiale della pace ha un significato particolare. A vent'anni dall'attentato alle Torri gemelle di New York il mondo assiste incredulo al ritorno dei talebani al potere in Afghanistan. Proprio lì da dove tutto è partito ritorna il caos che minaccia tutto il mondo".

"E la memoria va ancora più indietro al 1991, alla marcia della pace a Sarajevo, a cui un anno dopo, prese parte, sfidando le bombe, il nostro don Tonino Bello, il vescovo, l'uomo dei "miracoli", grazie al quale, Molfetta, ha vissuto la straordinaria esperienza legata alla visita del Santo Padre, Francesco, ad aprile del 2018. Molfetta e la Pace. Molfetta Civitas Mariae, è da questo che bisogna ripartire. Liberando la mente da vendette e interessi di parte. Mi rivolgo soprattutto ai più giovani, agli adulti di domani. Sono loro la nostra speranza, il nostro futuro".

"Faccio mio un pensiero di Margherita Hack «Cerchiamo di vivere in pace, qualunque sia la nostra origine, la nostra fede, il colore della nostra pelle, la nostra lingua e le nostre tradizioni. Impariamo a tollerare e ad apprezzare le differenze. Rigettiamo con forza ogni forma di violenza, di sopraffazione, la peggiore delle quali è la guerra»".
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
1 Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Le sue parole sui social: «Questo è il frutto dell'impegno e della collaborazione tra le Istituzioni»
Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune In serata è stata notificato un secondo dispositivo del Riesame in cui è disposto il divieto di dimora circoscritto agli uffici comunali
Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Dopo aver trascorso 22 giorni ai domiciliari, il Riesame ha sostituito la misura con la sospensione. Accolto anche il ricordo della De Leonardis
7 Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Udienza fiume ieri pomeriggio: il collegio deciderà entro la giornata di domani. Depositate quattro nuove integrazioni
6 Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame I legali del primo cittadino, ai domiciliari dal 5 giugno, chiedono la revoca dell'ordinanza cautelare. La decisione attesa entro sabato
Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Agli atti l'interrogativo del consigliere Mastropasqua e la risposta del dirigente Binetti che la giudice Chiddo ha ritenuto «falsa»
Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella La gip, nell'ordinanza, ha evidenziato la «spiccata inclinazione» del sindaco «alla consumazione di delitti contro la pubblica amministrazione»
1 Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Per la gip Chiddo avrebbe «esorbitato dai poteri a lui conferiti dalla legge, fino ad imporre continue pressioni al dirigente Binetti»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.