Tommaso Minervini
Tommaso Minervini

Giornata della Memoria, il messaggio del sindaco di Molfetta

Minervini: «Mai come oggi diventa importante opporsi all'odio»

In occasione della Giornata della Memoria, il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini ha voluto dedicare un pensiero a questa triste ma importante ricorrenza.

Ogni anno ci avviciniamo alla Giornata della Memoria con inquietudine e dolore. Perché la Shoah, Auschwitz riassumono la costruzione più disumana mai concepita dall'uomo. Una mostruosa costruzione, realizzata nel cuore della civile ed evoluta Europa, in un secolo che pure si era aperto con la speranza nel progresso, nella pace e nella giustizia sociale e con la fiducia nella scienza, nella tecnica e nella democrazia.

Ed è fonte di grande dolore constatare che, forse, quei morti, quella tragedia immane che ricordiamo, ogni anno, il 27 gennaio, quella disumana costruzione non è servita da monito. Tanto che, alle porte dell'Europa, civile ed evoluta, da un anno si combatte una guerra fratricida la cui soluzione non sembra vicina. I totalitarismi della prima metà del Novecento e le ideologie che li hanno ispirati si stanno riaffacciando. Pericolosamente. Il sangue di migliaia di innocenti sta macchiando le coscienze dei potenti di turno. E in nome della libertà, dei diritti civili, della democrazia, in ogni parte del mondo in tanti, troppi, ancora oggi sono schiacciati da guerre violente e sanguinarie.

Per questo, acnor più, ricordare a tutti il sacrificio di milioni di vittime innocenti, ebrei, rom e sinti, omosessuali, oppositori politici, disabili, è un dovere di umanità e di civiltà. Le parole di odio non restano a lungo senza conseguenze. Hanno un peso e diventano sementi per azioni nefaste. Sta a noi tutti impedire che gli orrori della storia si ripetano.
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
Appalti e favori, conclusi gli interrogatori preventivi degli indagati Appalti e favori, conclusi gli interrogatori preventivi degli indagati Ieri ascoltati, fra gli altri, il dirigente Binetti e l'imprenditore Totorizzo. Per Messina, la Procura ha chiesto la revoca dei domiciliari
Appalti e favori, ascoltati la dirigente De Leonardis e il luogotenente Pizzo Appalti e favori, ascoltati la dirigente De Leonardis e il luogotenente Pizzo Interrogatori fiume ieri nel Tribunale di Trani davanti alla giudice del Tribunale di Trani, Chiddo. Oggi è la volta degli altri cinque
Appalti e favori, il sindaco Minervini si difende: «Ho agito per il bene pubblico» Appalti e favori, il sindaco Minervini si difende: «Ho agito per il bene pubblico» L'interrogatorio preventivo è durato 8 ore. La difesa: «Ha risposto a tutte le domande, spiegando la correttezza del suo operato»
Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Il primo ad essere ascoltato dalla gip Chiddo sarà il sindaco Minervini difeso dagli avvocati Malcangi e Poli. A seguire gli altri sette indagati
Il sindaco Minervini pronto a difendersi. I suoi legali: «Addebiti travisati» Il sindaco Minervini pronto a difendersi. I suoi legali: «Addebiti travisati» La strategia degli avvocati Malcangi e Poli: «Non gli viene contestata alcuna appropriazione di denaro». Domani gli interrogatori preventivi
37 Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Il sindaco e l'imprenditore portuale, che puntava ad un appalto da 12 milioni, sono indagati. Per l'accusa «un patto corruttivo»
L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan È quanto emerge dalle carte dell'inchiesta sul sindaco Minervini. Tra i 21 indagati anche il suo autista accusato di peculato
Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Tutte le accuse al luogotenente Pizzo. Il sottufficiale, in pensione, è accusato anche dei reati di falsità materiale, falso ideologico e truffa
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.