Adele Pardini
Adele Pardini

Giornata della Memoria, Adele Pardini incontrerà i ragazzi del Liceo Classico di Molfetta

La donna è sopravvissuta all'eccidio di Sant'Anna di Stazzema nel 1944

Conoscere il passato è la chiave per poter vivere un presente più consapevole e soprattutto per mettere le basi in vista di un futuro migliore. La storia è un serbatoio imprescindibile per l'educazione dei giovani, specialmente quando si parla di grandi stragi che hanno segnato l'umanità. L'Olocausto è una di queste e, in un momento in cui paurose avvisaglie si stanno manifestando nel panorama internazionale, conoscere da vicino questo passato diventa fondamentale.

Ancora un momento importante di formazione e di crescita per il Liceo Classico "Leonardo da Vinci" di Molfetta che venerdì 31 gennaio incontrerà Adele Pardini, sopravvissuta alla strage di Sant'Anna di Stazzema che il 12 agosto 1944 portò alla morte di 560 persone di cui 130 bambini, uccisi da soldati nazisti. Con lei ci sarà anche Graziano Lazzeri, segretario generale del Parco della Pace di Sant'Anna e Bernard Dika, giovane alfiere della Repubblica, promotore di iniziative nelle scuole e membro del Consiglio di amministrazione del Parco della Pace.

L'incontro, voluto dagli studenti per la loro assemblea di Istituto e sostenuto dalla Dirigente scolastica, prof.ssa Mariapia Matilde Giannoccari, si colloca nell'ambito delle iniziative progettate dal Classico per la Giornata della memoria.
  • giornata della memoria
Altri contenuti a tema
Verso la Giornata della Memoria, il programma degli eventi a Molfetta Verso la Giornata della Memoria, il programma degli eventi a Molfetta Il cartellone denominato “Noi non dimentichiamo” include anche il Giorno del Ricordo
Giornata della Memoria, a Molfetta sarà deposta una corona in ricordo di Piero Terracina Giornata della Memoria, a Molfetta sarà deposta una corona in ricordo di Piero Terracina La pietra d'inciampo si trova in via Giorgio Almirante. Iniziativa dell'ANPI
Giornata della Memoria, l'Aneb Molfetta organizza un incontro sulla Shoah in Puglia Giornata della Memoria, l'Aneb Molfetta organizza un incontro sulla Shoah in Puglia La conferenza si terrà questa sera, alle 18:30, nella sede dell'associazione
"Noi non dimentichiamo": a Molfetta la rassegna per la Giornata della Memoria "Noi non dimentichiamo": a Molfetta la rassegna per la Giornata della Memoria Gli eventi coinvolgono le associazioni del territorio, le scuole e la cooperativa Teatri di Bari
Giornata della Memoria: riflessioni e iniziative in Puglia Giornata della Memoria: riflessioni e iniziative in Puglia Un elenco con gli appuntamenti in zona Bari e nella BAT per ricordare l'Olocausto
Giornata della Memoria: il messaggio del sindaco di Molfetta Giornata della Memoria: il messaggio del sindaco di Molfetta Minervini: «Ricordare è importante e può farlo ognuno di noi»
Giornata della memoria, a Molfetta il concerto dell’orchestra sinfonica della Città metropolitana Giornata della memoria, a Molfetta il concerto dell’orchestra sinfonica della Città metropolitana L'evento nella Chiesa Madonna della Pace giovedì 27 gennaio alle ore 19:00
L'ANPI Molfetta organizza un reading online per la Giornata della Memoria L'ANPI Molfetta organizza un reading online per la Giornata della Memoria L'iniziativa sarà trasmessa alle ore 19 sulla pagina dell'associazione
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.