madonna dei martiri
madonna dei martiri
Chiesa locale

Festa patronale, Mons. Cornacchia scrive a Molfetta e ai molfettesi nel mondo

Il Vescovo volerà ad Hoboken per i 90 anni delle celebrazioni in onore della Patrona

Monsignor Domenico Cornacchia scrive a Molfetta e ai molfettesi nel mondo a pochi giorni dalla festa in onore della Madonna dei Martiri. Due messaggi semplici ma d'impatto che testimoniano come il Vescovo sia riuscito a entrare in perfetta sintonia ed empatia con la città, seppure in poco tempo.

«Già respiro l'aria della festa perché tanti molfettesi, incontrandomi, mi stanno raccontando storie bellissime legate alla filiale devozione alla Vergine Maria», racconta.
«Sono particolarmente emozionato anche perché la festa mariana di settembre quest'anno si celebra durante l'Anno Santo della Misericordia, voluto da Papa Francesco. Rivolgendoci fiduciosi a Maria, non solo chiediamo che Lei interceda per noi presso il suo Figlio Gesù, ma anche che ci aiuti a diventare misericordiosi verso gli altri.
Durante i giorni della novena e della festa compiremo spesso il gesto di attraversare la porta della Basilica mariana e della Cattedrale, scelte in Diocesi come Porte della Misericordia.
Vi invito a vivere questo atto simbolico, insieme alla confessione sacramentale e alla partecipazione sentita alla celebrazione eucaristica, per poter sperimentare la bontà e il perdono di Dio, e a mettere in atto qualche gesto di misericordia spirituale o corporale verso il prossimo».

Come noto, Monsignor Cornacchia si recherà a Hoboken per incontrare i tanti molfettesi e discendenti che risiedono nella cittadina del New Jersey e partecipare alle celebrazioni del 90° anniversario dell' "Hoboken Italian Festival the feast of Madonna dei Martiri".

«Mi sono ricordato delle bellissime parole con cui si apre uno degli antichi inni liturgici dedicati alla Madre di Gesù: "Ave, stella del mare, madre gloriosa di Dio, vergine sempre, Maria, porta felice del cielo". Sarà successo proprio questo, quando singole persone o intere famiglie hanno lasciato Molfetta per quelle terre lontane: si saranno portati nel cuore una stella luminosa, Maria stella del mare, con l'intima promessa che continuasse a risplendere nel cielo di quelle città molto distanti dalla terra di origine. E così le comunità molfettesi nel mondo hanno trovato nella Madonna dei Martiri il senso più profondo dell'unità e della comunione che accorcia le distanze e permette di scrutare il cielo e l'orizzonte per scorgere un'unica stella, Maria, che illumina i cuori di tutti, vicini e lontani».

«Porterò alla comunità molfettese-americana la carezza affettuosa dei concittadini e parlerò della tenerezza della Vergine Maria che arricchisce i cuori di chi si affida a Lei. A tutti coloro che saranno a Molfetta in occasione della festa dell'8 settembre, residenti e ospiti graditi, auguro, soprattutto in questo Anno Santo della Misericordia, di lasciarsi avvolgere dallo sguardo materno di Maria, che indica nel suo Figlio Gesù l'unica salvezza della vita dell'uomo», conclude il Vescovo
  • Associazione Molfettesi nel Mondo
  • festa patronale
  • hoboken
  • Monsignor Cornacchia
Altri contenuti a tema
La Madonna dei Martiri torna in Basilica: si chiude la festa patronale 2025 La Madonna dei Martiri torna in Basilica: si chiude la festa patronale 2025 La giornata finale si è aperta con la tradizionale diana e con il giro per le vie cittadine della Banda Santa Cecilia
Il clero di Molfetta sulla violenza alla festa patronale: «Deriva sociale senza precedenti» Il clero di Molfetta sulla violenza alla festa patronale: «Deriva sociale senza precedenti» La nota dopo quanto accaduto nei giorni scorsi
7 Vincenzo va oltre la violenza subita: «Sono ancora turbato ma non porto rancore» Vincenzo va oltre la violenza subita: «Sono ancora turbato ma non porto rancore» Il suo pensiero dopo l'episodio alla festa patronale: «Spero che da questo evento nasca un messaggio di pace»
Da tutta Molfetta massima vicinanza al giovane musicista aggredito alla festa patronale Da tutta Molfetta massima vicinanza al giovane musicista aggredito alla festa patronale Il vicesindaco Piergiovanni: «Un gesto vile che colpisce profondamente l'intera comunità»
Aggressione durante la festa patronale: solidarietà al musicista Vincenzo Minervini Aggressione durante la festa patronale: solidarietà al musicista Vincenzo Minervini Il messaggio della sua Confraternita: «Siamo con te»
Confesercenti Molfetta: «La città è di chi la rispetta» Confesercenti Molfetta: «La città è di chi la rispetta» La nota dopo i fatti della festa patronale
15 Violenza alla Festa patronale,  interviene l’Associazione Nazionale Bande da Giro Violenza alla Festa patronale, interviene l’Associazione Nazionale Bande da Giro Grillo: «Non possiamo tollerare alcuna violenza»
Festa patronale all'insegna della violenza: un silenzio che pesa Festa patronale all'insegna della violenza: un silenzio che pesa A più di 24 ore dai fatti, nessuna reazione ufficiale da parte delle istituzioni locali
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.