Il sequestro della Polizia Locale
Il sequestro della Polizia Locale
Cronaca

False griffe alla Secca dei Pali: agente si difende con lo spray urticante

Sequestrati oltre 100 articoli contraffatti. Un ambulante reagisce, ma un agente lo mette in fuga

Ancora sequestri di merce contraffatta a Molfetta da parte della Polizia Locale: un agente, per difendersi da un venditore abusivo, ha dovuto far ricorso allo spray urticante. Più di 100 gli articoli sequestrati e sottratti al commercio, nell'ambito del piano di sicurezza comunale dei festeggiamenti per la Madonna dei Martiri.

Dopo il blitz anti-abusivismo attuato in località Secca dei Pali, per verificare il rispetto dell'ordinanza che vieta la vendita di bevande in vetro e in lattine, gli agenti la notte scorsa, nel corso di un servizio annonario e amministrativo, hanno nuovamente setacciato l'area a caccia di ambulanti e merce contraffatta. L'operazione ha portato al sequestro di oltre 100 articoli, tra berretti, cappelli, felpe, t-shirt, pantaloni e scarpe, ma ha messo in serio pericolo un agente del corpo molfettese.

La merce, palesemente contraffatta, e che è stata in seguito posta sotto sequestro, era in vendita su una bancarella allestita da un extracomunitario. L'uomo, alla vista degli agenti, si è opposto al sequestro. È quindi nata una specie di colluttazione nel tentativo di fermarlo. Lui si è divincolato: per questo l'agente, constatata la situazione di pericolo, ha estratto lo spray urticante al peperoncino in dotazione al Comando e l'ha spruzzato contro l'ambulante che si è subito dato alla fuga.

Per cercare di rintracciarlo sono giunti altri agenti, ma il fuggitivo - che sarà deferito per resistenza a pubblico ufficiale - è riuscito a far perdere le proprie tracce. Un episodio, fra gli oltre 80 interventi registrati nelle ultime ore, che testimonia come operare nel contrasto al commercio abusivo non sia sempre a rischio zero.
  • Polizia Locale Molfetta
Altri contenuti a tema
1 Report della Polizia locale di Molfetta: tra agosto e settembre quasi 6mila sanzioni Report della Polizia locale di Molfetta: tra agosto e settembre quasi 6mila sanzioni Il 47% delle infrazioni riguarda i limiti di velocità. Oltre 300mila euro di riscossioni dai verbali
1 Sfugge all’alt, 31enne arrestato dopo un inseguimento da film. È già libero Sfugge all’alt, 31enne arrestato dopo un inseguimento da film. È già libero Tallonamento da brividi, giovedì, in città: l'uomo era senza casco e targa. Convalidato l'arresto, ma senza alcuna misura cautelare
Non gradisce il controllo e aggredisce gli agenti: arrestato un 21enne Non gradisce il controllo e aggredisce gli agenti: arrestato un 21enne È successo in piazza Moro. Il giovane, di Bisceglie, risponde di resistenza e lesioni: uno dei due agenti ne avrà per 10 giorni
Ruba capi dal centro commerciale di Molfetta: manette per un 37enne Ruba capi dal centro commerciale di Molfetta: manette per un 37enne Il furto scoperto da un operatore di Sicuritalia: l'uomo, arrestato dalla Polizia Locale, aveva rubato merce per 260 euro
Forte vento, crolla palo della luce a Rione Paradiso Forte vento, crolla palo della luce a Rione Paradiso Sul posto la Multiservizi, i Vigili del Fuoco e la Polizia Locale
Colpi seriali al Puglia Village di Molfetta, arrestate le professioniste del furto Colpi seriali al Puglia Village di Molfetta, arrestate le professioniste del furto La coppia, sospettata di otto episodi, è stata fermata dalla Polizia Locale: sono di Bari e hanno 49 e 37 anni. Recuperata l'intera refurtiva
Controlli di Ferragosto: cale super blindate, il bilancio della Polizia Locale Controlli di Ferragosto: cale super blindate, il bilancio della Polizia Locale Si è trattato di un'azione preventiva, ma anche un segnale preciso per il rispetto delle regole
5 A Molfetta agenti in borghese per stanare chi guida guardando il cellulare A Molfetta agenti in borghese per stanare chi guida guardando il cellulare Nel mirino della Polizia Locale anche l'abbandono dei rifiuti. La decisione congiunta dell'assessore Roselli e del comandante Aloia
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.