Misericordia
Misericordia

Emergenza Covid, dal Comune di Molfetta 42mila euro per l'assistenza ai cittadini

Le risorse saranno impiegate per operatori sanitari, volontari e farmaci

La Giunta comunale ha approvato, attraverso una Delibera pubblicata sull'albo pretorio, il progetto di assistenza alla popolazione molfettese per questa seconda ondata dell'emergenza Coronavirus: l'evolversi della situazione epidemiologica, il carattere particolarmente diffusivo dell'epidemia e l'andamento dei casi territorio cittadino, ha portato alla decisione di fornire un supporto economico concreto a tutte le forze impegnate sul campo ogni giorno, con 42mila euro che saranno messi a disposizione delle associazioni coinvolte.

Il progressivo aumento del numero di casi di contagio, e la collegata estensione dell'isolamento fiduciario dei contatti, che si vanno progressivamente registrando sul territorio comunale, sta dando ad alcune criticità estremamente delicate che richiedono un intervento immediato e significativo: i contatti con la ASL e il dipartimento sono sempre più difficili e scarsamente tempestivi a causa della crescita delle positività registrate nelle scorse settimane.

I pazienti spesso non dispongono di informazioni precise in ordine alle modalità e ai tempi di effettuazione dei tamponi e agli esiti degli stessi: così si allungano drammaticamente i tempi della permanenza a domicilio, con conseguenze serissime soprattutto a carico dei gestori di attività economiche. Le persone, che dovrebbero essere contattate quotidianamente dall'Asl, avvertono spesso uno stato di lontananza e di abbandono, carichi di tali dubbi e interrogativi in ordine alla gestione della loro condizione che, soprattutto nelle situazioni di maggiore fragilità, rischiano di metterne a repentaglio la serenità e la sicurezza.

Al fine di supportare le persone che si trovano in stato di quarantena o isolamento fiduciario, gli anziani e le persone in difficoltà, si è necessario assumere impegni di sostegno alle attività del volontariato per quanto necessario all'assistenza alle persone e gestione sociale dei rischi della pandemia. Il Comune ha preso atto della disponibilità, più volte manifestata dalle associazioni di volontariato che hanno nel loro scopo sociale la salvaguardia e la tutela dell'ambiente e l'assistenza alla popolazione in situazione di emergenza

Il piano prevede dunque di agire con incisività con azioni di volontariato e di assistenza alla popolazione con servizio di assistenza per la spesa, farmaci, farmaci ospedalieri, assistenza psicologica, consegna pasti, ed interventi per l'assistenza dei bisognosi di singoli e delle famiglie più vulnerabili per far fronte alle esigenze di assistenza della popolazione in tempo di Coronavirus. Sono tutte azioni che mirano a portare sostegno per le fasce più deboli della popolazione. Dai bisogni primari quotidiani all'assistenza di persone sole, provate moralmente e psicologicamente.

Sono stati quindi individuati gli operatori che dovranno essere munti di DPI e sistemi di protezione adeguati: si tratta dei volontari di Misericordia Molfetta, Croce Rossa Molfetta, Sermolfetta, Avs, Guardie per l'Ambiente e GEPA, Associazione Auser e Caritas. Inoltre, a seguito di numerose segnalazioni al Numero Verde comunale dedicato al Coronavirus di famiglie, anziani, separati e famiglie fragili positive al Covid-19 della necessità di rifornirsi di alimenti e beni di prima necessità, si intende potenziale l'azione del Social Market Solidale per non lasciare nessuno solo.
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.