I macchinari ospedalieri
I macchinari ospedalieri

Emergenza Coronavirus, una raccolta fondi per acquistare attrezzature sanitarie

Raccolti già 3mila euro per macchinari e dispositivi di protezione individuale da destinare agli ospedali pugliesi. Tra gli ideatori l’arbitro Lorenzo illuzzi che lancia l'appello a dare una mano

Quando scatta l'emergenza il cuore dei molfettesi diventa, se possibile, ancora più grande.

È stata aperta pochi giorni fa (e ha già superato 3mila euro) una raccolta fondi per l'acquisto di apparecchiature sanitarie e macchinari elettromedicali da destinare al Policlinico di Bari e agli ospedali pugliesi per fare fronte all'emergenza Coronavirus. L'iniziativa, lanciata per primo da Agostino Giordano, vede protagonisti una dozzina di amici tra cui l'arbitro Lorenzo Illuzzi della sezione di Molfetta.

«Ci sentivamo a disagio per la situazione che si è venuta creare, che colpisce soprattutto i soggetti più deboli - spiega Illuzzi -. Abbiamo pensato che andava fatto qualcosa di concreto anche perché la Puglia non è come la Lombardia e nella malaugurata ipotesi di crescita del contagio è necessario che tutti diano una mano».

Agostino Giordano e Lorenzo Illuzzi insieme a Ilaria e Ivana Andriano, Daniela Lobosco, Viola Venturelli, Luigi de Pinto, Giuseppe Depalo, Mirela Kodra e Fabio Bufi hanno quindi aperto una sottoscrizione sulla piattaforma GoFoundMe con l'obiettivo - come si legge sulla pagina web dell'iniziativa - di acquistare macchinari quali ventilatori, dispositivi di ventilazione non invasiva, monitor, dispositivi di protezione individuale.

«Solo con il passaparola tra i nostri amici - prosegue Illuzzi - abbiamo raccolto una buona cifra ma non ci vogliamo fermare». Finora un centinaio di persone hanno contribuito versando ognuno quello che può. «Anche un piccolo contributo - conferma l'arbitro di livello nazionale - è prezioso: se per esempio 5mila persone donassero 5 euro ciascuno raggiungeremmo una grande cifra».

Al termine della sottoscrizione, che scade il 31 marzo, la somma raccolta sarà immediatamente destinata all'acquisto di attrezzature. «Il nostro sogno - sostiene Illuzzi - è raggiungere 100mila euro per acquistare una autoambulanza per il trasporto in biocontenimento». Con l'aiuto di tutti nessun obiettivo è impossibile.

Per aderite alla sottoscrizione clicca qui:
https://www.gofundme.com/f/nuova-terapia-intensiva-a-bari?member=3853560&utm_medium=email&utm_source=product&utm_campaign=p_email%2Binviteacceptedemailtoteammember
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.