Monsignor Cornacchia
Monsignor Cornacchia
Chiesa locale

Emergenza Coronavirus, il Vescovo parla ai fedeli della Diocesi di Molfetta

Monsignor Cornacchia si appella alla fede di ognuno per affrontare questo momento

Monsignor Domenico Cornacchia rivolge il suo pensiero alla comunità della Diocesi di Molfetta in questo tempo "sospeso" a causa della pandemia da Coronavirus.

«Accettare con fiducia e speranza questo momento di limitazione», spiega il Vescovo perché poi «una cosa quanto più è desiderata, tanto più è amata».

Il Vescovo invita a recuperare il positivo: stando in casa, recuperiamo l'ascolto, dei più piccoli, dei più anziani… Molti vivono ogni giorno dell'anno rinchiusi in casa.
Non mancano alcuni consigli pratici: riflessione personale, maggiore meditazione biblica, scrivere qualcosa di sè, una telefonata prolungata verso chi è solo, la preghiera in famiglia (almeno 15 minuti per un rosario, o per la lettura evangelica della domenica). Importante per il Vescovo è anche bonificare il linguaggio e quanto ci viene propinato dai mass media e dai social. L'appello ai sacerdoti ad essere disponibili a dialogare anche a distanza con le famiglie tramite i mezzi di comunicazione, senza dimenticare chi ha bisogno di aiuto concreto.

Il vescovo è in episcopio permanentemente «come il pastore che guarda all'orizzonte… pregando per voi e insieme a voi».
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.