Torre Gavetone
Torre Gavetone

"E-state con la natura": oggi il primo appuntamento in località Torre Gavetone

Volontari ed esperti per la sensibilizzazione sulla salvaguardia ambientale

Si può sviluppare una coscienza critica e la consapevolezza di dover partecipare alla soluzione del problema dei rifiuti ed educarsi alla salute in maniera creativa e divertente? Sicuramente sì. Ne sono fermamente convinti i volontari del Centro Studi e Didattica Ambientale "Terrae" – Centro di Educazione Ambientale Ophrys che, in collaborazione con cooperativa AppassionataMente, Ser Molfetta e Croce Rossa Italiana, e con il patrocinio del Comune di Molfetta e dell'Asm, hanno promosso l'iniziativa "E-state con la Natura".

«Il nostro intento – ha sottolineato Raffaele Annese, vicepresidente di Terrae – è quello di promuovere la trasformazione dei comportamenti nei confronti dell'ambiente, attraverso diverse iniziative rivolte in particolar modo alle famiglie e che riguarderanno l'ambito ambientale, educativo e sanitario nell'ottica della cittadinanza attiva».
Indispensabile per raggiungere risultati positivi è sicuramente la sinergia tra varie componenti del sociale e l'Amministrazione comunale.
Il sindaco Tommaso Minervini, infatti, ha dichiarato «Questa iniziativa si inserisce appieno nell'agenda di questa amministrazione, sempre in prima linea nella tutela dell'ambiente e nell'educazione ecologica. Negli ultimi anni, le tante iniziative in difesa del nostro mare e delle nostre spiagge, hanno stimolato comportamenti virtuosi e sostenibili nella nostra comunità e in particolar modo nelle nuove generazioni».
Sulla stessa linea d'onda il presidente dell'Asm Vito Paparella: «Abbiamo deciso di patrocinare, come Asm, questa iniziativa in quanto in piena sintonia con l'attività aziendale. Vuole sostenere, in modo concreto, un'azione di sensibilizzazione rivolta al territorio, ai cittadini, nella cura e nella conservazione degli spazi comuni, con particolare attenzione alla litoranea. Confidiamo che i cittadini rispondano con entusiasmo all'iniziativa innescando una contaminazione virtuosa. Noi faremo la nostra parte accanto a loro».

Il progetto, articolato con un percorso itinerante, prevede l'allestimento di stand e punti informativi in alcune delle spiagge e dei luoghi più amati del nostro territorio, da Cala San Giacomo alla Prima cala, da Torre Gavetone a Cala Sant'Andrea, alla Spiaggia Bussola, dal Park Club al Parco Naturale di Lama Martina.
Con la guida dei volontari delle associazioni coinvolte, si potrà partecipare ad attività che spazieranno dall'apprendimento delle manovre di primo soccorso a terra e in mare al rispetto dell'ambiente attraverso la raccolta differenziata. Non mancheranno esperienze ludiche e laboratori di riciclo creativo.
Ci si trasformerà in vere e proprie "Sentinelle Verdi", in coloro che, avendo compreso l'importanza della salvaguardia della natura, della raccolta differenziata dei rifiuti, del riciclo e del riuso.
Il primo appuntamento si terrà venerdì 23 luglio, dalle 16.30 alle 18.30, in località Torre Gavetone, a seguire, sabato 24, dalle ore 10 alle ore 12, in località Cala San Giacomo.
  • Ambiente
Altri contenuti a tema
Verso una strategia urbana sostenibile: la lettera di "Legambiente Molfetta" Verso una strategia urbana sostenibile: la lettera di "Legambiente Molfetta" Proposte nuove soluzioni naturali per tutelare la costa
Il Comitato Difesa del Verde e del Territorio è pronto all'incontro con l'amministrazione comunale Il Comitato Difesa del Verde e del Territorio è pronto all'incontro con l'amministrazione comunale «Le nostre richieste di incontro sono state supportate da oltre 1600 cittadini»
Molfetta pronta a dotarsi di un Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima Molfetta pronta a dotarsi di un Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima Predisposto anche un questionario per raccogliere le opinioni dei soggetti interessati a contribuire alla strategia
L'ecopoint di via Ruvo resterà chiuso da domani per manutenzione L'ecopoint di via Ruvo resterà chiuso da domani per manutenzione Sarà possibile recarsi all'ecopoint di Parieti Nuove
Lavori in via don Minzoni, parte la petizione del comitato "Difesa verde e territorio" Lavori in via don Minzoni, parte la petizione del comitato "Difesa verde e territorio" Resa nota la missiva inviata all'amministrazione comunale di Molfetta
Riqualificare il parco in via Einaudi: l'idea di alcuni studenti di Molfetta Riqualificare il parco in via Einaudi: l'idea di alcuni studenti di Molfetta I giovani hanno avanzato delle proposte per rendere fruibile un'area verde al momento inutilizzata
Ambiente e futuro. A Molfetta oltre 500 video degli studenti delle superiori sulla città ideale Ambiente e futuro. A Molfetta oltre 500 video degli studenti delle superiori sulla città ideale Venerdì 31 maggio la finale: una grande mattinata prevista a banchina san Domenico
Ambiente e futuro: a Molfetta un contest per gli studenti delle superiori Ambiente e futuro: a Molfetta un contest per gli studenti delle superiori Sarà possibile partecipare entro il 26 aprile
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.