tartaruga
tartaruga

Due tartarughe Caretta Caretta affidate al centro Wwf di Molfetta

In azione il motopesca Mariachiara Diana che le ha salvate tra Trani e Bisceglie

Altre due tartarughe Caretta Caretta sono state recuperate da un'imbarcazione della marineria tranese, ieri, durante una battuta di pesca tra Trani e Bisceglie. Si tratta di due esemplari di Caretta Caretta, rimaste impigliate nelle reti lanciate dal motopesca Mariachiara Diana (di Teresa Di Lernia e Patrizio Tedeschi).

Le due tartarughe sono state recuperate, già nella giornata di ieri, dal personale del centro Wwf di Molfetta e saranno trasferite al dipartimento di Medicina veterinaria dell'Università di Bari per i necessari accertamenti. Per Pasquale Salvemini, responsabile del centro recupero di Molfetta, questo è un ulteriore passo avanti da parte della marineria tranese, che sta mostrando grande sensibilità nella salvaguardia delle tartarughe marine.
  • WWF
Altri contenuti a tema
Allarme per presunta attività venatoria nell'agro tra Lama Martina e Villaggio Belgiovine Allarme per presunta attività venatoria nell'agro tra Lama Martina e Villaggio Belgiovine L’episodio riaccende il dibattito sulla necessità di una maggiore vigilanza sulla caccia
Pasquale Salvemini (WWF): «Molfetta pensa ai cinghiali ma dimentica il verde pubblico e l’eccesso di cemento» Pasquale Salvemini (WWF): «Molfetta pensa ai cinghiali ma dimentica il verde pubblico e l’eccesso di cemento» La perplessità rispetto ai recenti richiami allarmistici sulla presenza di fauna ritenuta a rischio nell'agro
Molfetta si mobilita per l’ambiente con il WWF: domani appuntamento alla Prima Cala Molfetta si mobilita per l’ambiente con il WWF: domani appuntamento alla Prima Cala Momento clou della giornata sarà la liberazione di tartarughe marine riabilitate
Tartaruga da 70 kg messa finisce in una rete da pesca a Molfetta Tartaruga da 70 kg messa finisce in una rete da pesca a Molfetta Sarà sottoposta a tutti i controlli clinici del caso
Messo in salvo a Molfetta un fiorrancino, il più piccolo uccello d’Italia Messo in salvo a Molfetta un fiorrancino, il più piccolo uccello d’Italia Questo minuscolo passeriforme sfugge facilmente all’occhio umano
Garzetta in difficoltà recuperata in zona Madonna dei Martiri Garzetta in difficoltà recuperata in zona Madonna dei Martiri Segnalazione giunta da alcuni residenti che l’hanno vista in condizioni precarie
30 anni fa la messa a dimora dei primi esemplari di tamerici in località Prima Cala a Molfetta 30 anni fa la messa a dimora dei primi esemplari di tamerici in località Prima Cala a Molfetta Iniziativa che ha posto un importante tassello nella riqualificazione del territorio costiero
Upupa ferita soccorsa nel centro WWF di Molfetta Upupa ferita soccorsa nel centro WWF di Molfetta Ha riportato la frattura del becco e una piccola contusione all’ala sinistra
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.