Pulizia spiaggia
Pulizia spiaggia

Domani a Molfetta un'iniziativa per la pulizia dei fondali a Cala Sant’Andrea

Iniziativa ideata dal Nucleo Sub cittadino. Appuntamento dalle 8:30 alle 14

Il Nucleo Sub Molfetta organizza ancora una volta l'evento "Spiagge e fondali puliti", aderendo all'AWARE Week 2025, promossa dalla PADI (Professional Association of DivingInstructors), una delle principali organizzazioni mondiali per la formazione e la certificazione subacquea, con una manifestazione dedicata alla tutela del mare e alla sensibilizzazione della comunità.

L'evento si terrà a Molfetta, presso Cala Sant'Andrea, sabato 13 settembre 2025 dalle ore 8:30 alle ore 14:00.

La giornata prevede un'ampia attività di pulizia dei fondali marini, condotta dai sub volontari del Nucleo Sub Molfetta, edelle spiagge condotta da tutti i cittadini volontari che volessero aderire. L'iniziativa si inserisce nel programma internazionale della AWARE Week, giunta alla sua ottava edizione, che dal 13 al 21 settembre 2025 vedrà migliaia di subacquei impegnati in tutto il mondo in attività di protezione e salvaguardia degli oceani.

Con questa manifestazione, il Nucleo Sub Molfetta ribadisce il proprio impegno nella tutela del Mediterraneo, promuovendo valori di sostenibilità, rispetto e responsabilità verso il mare, risorsa preziosa per l'intera comunità.
  • Nucleo Sub Molfetta
Altri contenuti a tema
Il Nucleo Sub Molfetta coinvolto in un progetto internazionale Il Nucleo Sub Molfetta coinvolto in un progetto internazionale L'obiettivo sarà esplorare i fondali e scoprire gli sport acquatici di Cipro
Si è conclusa per il Nucleo Sub di Molfetta l'esperienza a Malta Si è conclusa per il Nucleo Sub di Molfetta l'esperienza a Malta Il gruppo è stato protagonista della seconda fase del progetto Erasmus "Divers Senza Frontiere"
L'esperienza in Portogallo del Nucleo Sub Molfetta: «Uno scambio reciproco» L'esperienza in Portogallo del Nucleo Sub Molfetta: «Uno scambio reciproco» Il racconto del trainer Daniele Marzella nell'attesa delle prossime tappe del progetto europeo
Philippe, dalla Francia a Molfetta alla scoperta dei nostri fondali Philippe, dalla Francia a Molfetta alla scoperta dei nostri fondali Turisti stranieri ospiti delle attività di Nucleo Sub Molfetta
Sembrano meduse ma sono ctenofori, creature innocue per l'uomo che nuotano a Molfetta Sembrano meduse ma sono ctenofori, creature innocue per l'uomo che nuotano a Molfetta Il Nucleo Sub rassicura i bagnanti: «Nessuna preoccupazione»
1 «Il fondale fra Molfetta e Giovinazzo è ricco di punti d'interesse» «Il fondale fra Molfetta e Giovinazzo è ricco di punti d'interesse» Parola al presidente di Nucleo Sub Molfetta Daniele Marzella
Una piccola barriera corallina da custodire tra Giovinazzo e Molfetta (FOTO) Una piccola barriera corallina da custodire tra Giovinazzo e Molfetta (FOTO) Gli scatti del Nucleo Sub di Molfetta. Si tratta di un gioiello sottomarino posto a 18 metri di profondità
Nucleo Sub Molfetta: «Invasione di cubomeduse. Tre avvistate in Adriatico» Nucleo Sub Molfetta: «Invasione di cubomeduse. Tre avvistate in Adriatico» Gli esemplari sono piccoli, ma urticanti. Ecco cosa fare in caso di contatto
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.