Marce funebri Molfetta JPG
Marce funebri Molfetta JPG

Domani a Molfetta la presentazione del quarto disco sulle marce funebri

Appuntamento nella chiesa del Purgatorio alle 20:15 per la presentazione di "Clangori di tromba"

Pubblicato il quarto volume della collana "Clangori di Tromba. Marce Funebri a Molfetta nei Riti della Settimana Santa". Il progetto è nato nel 2017 dall'associazione culturale musicale "Peruzzi"- Città di Molfetta ed è prodotto dall'etichetta discografica Digressione Music.

All'evento che si terrà domani, nella Chiesa del Purgatorio di Molfetta, alle ore 20.15, interverranno gli storici della musica, il maestro Gaetano Magarelli, Giovanni del Vescovo, il direttore e Presidente dell'associazione Peruzzi, rispettivamente il maestro Benedetto Grillo e Fabio Ciocia.

Delle nuove cinque marce registrate dalla Grande Orchestra di Fiati "F.Peruzzi", diretta dal maestro Benedetto Grillo, "U Conzasiegge" (V.Valente-1857) la più classica, a cui si aggiunge la più eseguita delle marce nel Sud Italia "Una lacrima sulla tomba di mia madre", meglio conosciuta con il nome del suo autore, Vella; segue una marcia tipica della Processione del Venerdì Santo "Amleto" (Saverio Calò – 1887 ), e due marce del M° Angelo Inglese: "Tramonto Tragico" (1945) e la meno conosciuta "Doloroso Addio", composta a Valencia nel 1962 per la morte della madre del compositore e mai eseguita in processione.

Novità del volume sarà la copertina, non più con soggetto fotografico, ma impreziosita dalla riproduzione di un'opera d'arte pensata per l'album e dipinta su tela, dall'artista e musicista terlizzese Giacomo Angarano, da anni protagonista della scena bandistica pugliese.
  • marce funebri
  • purgatorio
  • chiesa del purgatorio
Altri contenuti a tema
La onlus Contasudinoi verso la Pasqua: a Molfetta un concerto di marce funebri La onlus Contasudinoi verso la Pasqua: a Molfetta un concerto di marce funebri Appuntamento domani, alle 20, nella sede di Network Contacts in via dei Viaggianti
Il 29 marzo un concerto di marce funebri a Molfetta Il 29 marzo un concerto di marce funebri a Molfetta "Quando l'innovazione sposa la tradizione". Appuntamento alle ore 20 in via dei Viaggianti
Inizia oggi a Molfetta il Settenario in onore dell'Addolorata Inizia oggi a Molfetta il Settenario in onore dell'Addolorata Le messe si svolgeranno presso la chiesa del Purgatorio
Giovedì Santo, concerto di marce funebri in streaming Giovedì Santo, concerto di marce funebri in streaming L'inizitiva congiunta dell'Arciconfraternita di Santo Stefano dal Sacco Rosso e dell'Arciconfraternita della Morte dal Sacco Nero.
Arci Molfetta con il Maestro Magarelli ripercorre le marce funebri molfettesi Arci Molfetta con il Maestro Magarelli ripercorre le marce funebri molfettesi Evento online martedì 30 marzo alle ore 19
Piccolo fuori programma alla processione dei Cinque Misteri: cede il baldacchino Piccolo fuori programma alla processione dei Cinque Misteri: cede il baldacchino Il curioso episodio nei pressi della Chiesa di S. Teresa
"Clangori di tromba", ecco il secondo volume delle Marce Funebri molfettesi "Clangori di tromba", ecco il secondo volume delle Marce Funebri molfettesi Prosegue il lavoro dell'Associazione Culturale "Francesco Peruzzi"
Le marce funebri di Molfetta omaggiate a Valladolid in Spagna Le marce funebri di Molfetta omaggiate a Valladolid in Spagna L'iniziativa nell'ambito del progetto Penilunio de Primavera promosso dalla Cooperativa FeArt e dall’Associazione Puglia Autentica con la Regione e Pugliapromozione
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.