Consulta femminile
Consulta femminile

Dichiarazioni del Ministro Nordio: la Consulta Femminile di Molfetta esprime dissenso

Di fronte a tali affermazioni, la Consulta Femminile del Comune di Molfetta ha redatto un duro comunicato

Suscitano indignazione e preoccupazione le parole pronunciate in Senato dal Ministro della Giustizia Carlo Nordio, che ha suggerito alle donne, in caso di aggressione, di rifugiarsi in una chiesa o in una farmacia. Un messaggio che appare lontano anni luce da ciò che lo Stato dovrebbe garantire: prevenzione, protezione e giustizia. Di fronte a tali affermazioni, la Consulta Femminile del Comune di Molfetta ha redatto un duro comunicato, esprimendo il proprio dissenso e lanciando un appello alla responsabilità delle istituzioni.

Di seguito, il testo integrale della lettera:

"La Consulta Femminile del Comune di Molfetta esprime forte dissenso e invita tutti a riflettere sulla evidente incapacità dello Stato nel fronteggiare la violenza sulle donne. I consigli del Ministro sminuiscono la gravità del problema, rivelano inadeguatezza e scarso interesse ad affrontarlo, non aggredendolo a monte. Occorre, di concerto con altri Ministri, approvare buone prassi finalizzate innanzitutto alla educazione e al rispetto del genere sin dai primi anni di istruzione. Il Governo deve mirare a rimuovere le varie forme di violenza sulle donne, scardinare quei modi di pensare che le considerano prede da eliminare all'occorrenza.

La Consulta Femminile di Molfetta chiede maggiore sicurezza e protezione per le donne, attraverso la creazione di programmi concreti, lavori dignitosi e non sottopagati, riforme e supporti per difendersi e proteggere i propri diritti. Misure più efficaci rispetto a quelle dei braccialetti elettronici che spesso non funzionano. Questo il compito di un Ministro della Giustizia: creare le condizioni per tutelare le donne, non deve dispensare consigli. Il cammino delle donne continua..."
  • consulta femminile
Altri contenuti a tema
Giornata contro la violenza sulle donne: domani evento a Molfetta Giornata contro la violenza sulle donne: domani evento a Molfetta Iniziativa organizzata dalla Consulta Femminile
Consulta femminile: «A Molfetta toponomastica prevalentemente maschile» Consulta femminile: «A Molfetta toponomastica prevalentemente maschile» La riflessione: «Rinnoviamo la richiesta di dedicare strade anche a donne di rilievo»
La Consulta femminile di Molfetta si rinnova La Consulta femminile di Molfetta si rinnova Il nuovo direttivo rimarrà in carica per i prossimi due anni
Consulta comunale femminile a Molfetta pronta a rinnovarsi Consulta comunale femminile a Molfetta pronta a rinnovarsi Domande entro il 20 novembre per il quadriennio 2023/2027
Consulta femminile Molfetta: «Lo stupro è il più ignobile degli atti brutali» Consulta femminile Molfetta: «Lo stupro è il più ignobile degli atti brutali» Profonda l'indignazione espressa per le vicende degli ultimi giorni
Giornata contro la violenza sulle donne, anche due eventi della Consulta Femminile Giornata contro la violenza sulle donne, anche due eventi della Consulta Femminile Appuntamento domani e settimana prossima per sensibilizzare la cittadinanza
Violenza contro le donne in Iran: si mobilita anche la Consulta femminile di Molfetta Violenza contro le donne in Iran: si mobilita anche la Consulta femminile di Molfetta La nota: «Profonda indignazione per questa tragica realtà»
25 novembre, la Consulta femminile per l'evento "La Forza delle donne" 25 novembre, la Consulta femminile per l'evento "La Forza delle donne" Presenti donne del mondo dell'associazionismo, della cultura, della politica, dello sport e il Capitano dei Carabinieri Martina Iacono
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.