Antonio Decaro
Antonio Decaro

Decaro: «Con il Pulo di Molfetta torna un pezzo di storia della nostra terra»

Il sindaco di Bari presente stamattina alla cerimonia di apertura

Questa mattina, alla presenza delle massime autorità della Città metropolitana e di Molfetta, la dolina carsica del Pulo, situata alla periferia della città, ha riaperto i cancelli. Pronta a divenire risorsa per l'intero territorio: uno splendore che racconta pagine di storia.

Alla cerimonia di riapertura, ha preso parte anche Antonio Decaro, sindaco di Bari e presidente nazionale dell'Anci: «Torna un pezzo di storia della nostra terra con la riapertura al pubblico del Pulo di Molfetta. Una dolina da crollo di origine carsica che risale a milioni di anni fa. Una voragine nella terra che ci racconta, a ogni suo strato e insieme ai numerosi reperti archeologici, le origini e le peculiarità del nostro territorio».

«Da oggi - ha concluso Decaro - grazie alla collaborazione tra il comune di Molfetta e la Città Metropolitana di Bari questo straordinario sito paesaggistico e archeologico torna alla fruizione pubblica. Noi continueremo a lavorare per la promozione di tutte le bellezze della nostra Puglia per dare forza al turismo del presente e del futuro, perché questo territorio ha tantissimo da offrire».
  • Pulo
Altri contenuti a tema
Proseguono le visite guidate al Pulo di Molfetta: un gruppo anche da Firenze Proseguono le visite guidate al Pulo di Molfetta: un gruppo anche da Firenze Anche diversi visitatori dal Salento nell'ultima settimana
Proseguono le visite guidate gratuite al Pulo di Molfetta: come prenotarsi Proseguono le visite guidate gratuite al Pulo di Molfetta: come prenotarsi Previsti tre turni ogni sabato e domenica
Da stasera a domenica torna a Molfetta "Pulo Infernum" Da stasera a domenica torna a Molfetta "Pulo Infernum" Una maratona poetica che quest'anno vedrà anche la partecipazione dell'attrice Eva Robins
Pulo di Molfetta, attivato finanziamento per lavori da 100mila euro Pulo di Molfetta, attivato finanziamento per lavori da 100mila euro Il piano d'intervento proseguirà fino al 2025
Pulo di Molfetta, pronto contributo regionale di 100mila euro per nuovi lavori Pulo di Molfetta, pronto contributo regionale di 100mila euro per nuovi lavori Tra il 2024 e il 2025 ci saranno 240mila euro per la promozione turistica del sito archeologico
Pulo di Molfetta, pronti 300mila per la sua promozione turistica Pulo di Molfetta, pronti 300mila per la sua promozione turistica Piano di intervento che comprende manutenzione ordinaria e straordinaria
L'iniziativa "Luoghi divini" nel Pulo di Molfetta, un laboratorio tra natura e storia L'iniziativa "Luoghi divini" nel Pulo di Molfetta, un laboratorio tra natura e storia L'attività è promossa dall'associazione archeologico-culturale Antiqua Mater
Ambiente e arte, presentato a Molfetta "Natura a livelli – Elogio al Pulo" Ambiente e arte, presentato a Molfetta "Natura a livelli – Elogio al Pulo" Il progetto è realizzato nell'ambito del bando "Sthar lab" della Regione Puglia
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.