Museo archeologico
Museo archeologico
Cultura, Eventi e Spettacolo

Dal Pulo alla Sala dei Templari: le info sui luoghi di cultura a Molfetta

Il Museo civico archeologico accessibile nel weekend

La cultura a Molfetta non si ferma e prosegue con i propri orari di apertura per mettere a disposizione dei cittadini, e non solo, i punti di maggiore interesse storico e artistico della città.

Stando alle informazioni fornite dal l'Info Point di Molfetta, il Torrione Passari e la Sala dei Templari sono aperti dal martedì alla domenica, ingresso libero con disposizioni anti-Covid. Il Pulo di Molfetta e il Museo Civico Archeologico del Pulo Molfetta sono accessibili tutti i fine settimana su prenotazione, chiamando al 3519869433 l'Info Point Molfetta.

Il Museo Civico Archeologico del Pulo si avvale del recupero di uno storico manufatto del XVIII secolo, Casina Cappelluti, ex Lazzaretto, come contenitore dei reperti rinvenuti durante le campagne di scavo effettuate dal 1997 al 2008 sia all'interno del Pulo che sul fondo Azzollini. Suddiviso su due livelli, al piano terra ospita una galleria in cui pannelli espositivi illustrano le caratteristiche geomorfologiche del Pulo, la sua flora e la fauna.

Attraverso l'allestimento delle sale al piano inferiore si ripercorrono le vicende del Convento dei Cappuccini del XVI sec. e della Reale Nitriera Borbonica che con l'attività di estrazione del salnitro per la produzione di polvere da sparo, hanno lasciato numerose testimonianze archeologiche. Il piano superiore è interamente dedicato alla fase preistorica di antropizzazione del sito. La sala della Linea del Tempo introduce lo sviluppo delle vicende antropiche in area murgiana, dal Paleolitico inferiore all'età del Ferro, all'insediamento di età neolitica sul pianoro prospiciente il Pulo. Se ne evidenziano gli aspetti della vita quotidiana, le attività connesse all'abitato, la lavorazione della pietra, della ceramica, la domesticazione degli animali e delle piante, la sfera funeraria e cultuale.
  • Cultura
Altri contenuti a tema
A Molfetta si inaugura un nuovo spazio culturale: l'ex Palazzo Tributi A Molfetta si inaugura un nuovo spazio culturale: l'ex Palazzo Tributi Domenica 12 ottobre, alle ore 10, l'atteso taglio del nastro
Le piccole biblioteche urbane di Molfetta: quando la cultura resiste Le piccole biblioteche urbane di Molfetta: quando la cultura resiste Un altro passo arriverà a ottobre, con l'installazione in Piazza Principe di Napoli
L'associazione "Passione e Tradizione" rischia di perdere la sede ma non molla: «Cerchiamo risposte» L'associazione "Passione e Tradizione" rischia di perdere la sede ma non molla: «Cerchiamo risposte» Nella mattinata di oggi, alcuni membri del Direttivo sono stati ricevuti a Palazzo di Città
Ferragosto all’insegna della cultura: siti comunali aperti a Molfetta Ferragosto all’insegna della cultura: siti comunali aperti a Molfetta L’iniziativa si inserisce nel più ampio programma estivo promosso dal Comune
L’associazione "Passione e Tradizione" rilancia il progetto “Libri-liberi” nel centro antico L’associazione "Passione e Tradizione" rilancia il progetto “Libri-liberi” nel centro antico Nei prossimi giorni il progetto verrà ulteriormente ampliato con l’installazione di altre due postazioni in città
A Molfetta un incontro per ricordare Tiziano Terzani A Molfetta un incontro per ricordare Tiziano Terzani Previsto un dibattito alla presenza di Saskia Terzani Fitzwilliam Lay, figlia dello scrittore
La Scena delle Idee torna con nuove iniziative culturali per il 2025 La Scena delle Idee torna con nuove iniziative culturali per il 2025 Sarà un parterre tutto al femminile a dialogare con l’autore Gianluigi Bodi
Molfetta, un contenitore destinato a crescere. Il 2024 tra eventi e cultura Molfetta, un contenitore destinato a crescere. Il 2024 tra eventi e cultura Dopo Battiti Live, MolFest e l'impegno delle associazioni locali, il 2025 è un anno su cui scommettere
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.