Puglia zona rossa
Puglia zona rossa

Covid, oggi il monitoraggio settimanale: la Puglia resterà in zona rossa

Sia l'indice Rt che l'incidenza della Regione sono superiori alla media nazionale

Come ogni venerdì, oggi sarà effettuato il nuovo report settimanale sull'epidemia di Covid in Italia: la Puglia sarà inevitabilmente confermata come zona rossa anche per la prossima settimana, visti i numeri preoccupanti degli ultimi dieci giorni. A ufficializzarlo, comunque, sarà l'ordinanza del ministro della Salute Roberto Speranza, attesa nella serata odierna.

L'ultimo monitoraggio effettuato dall'Istituto Superiore di Sanità ha evidenziato nella nostra Regione un indice Rt sempre superiore a 1 e un'incidenza settimanale di ben 318 casi su 100mila abitanti (il limite fissato dal Governo per diventare automaticamente rossi è fissato a 250). La media nazionale è invece in miglioramento: l'indice Rt è sceso da 1.08 a 0.98 e 232 i contagi su 100mila abitanti (un valore ancora molto lontano dai 50 che permetterebbe, secondo gli esperti del Comitato tecnico scientifico, di avere un efficace tracciamento dei positivi).

Pochi i cambiamenti sui territori italiani dopo Pasqua e Pasquetta: Veneto, Abruzzo, Basilicata, Lazio, Liguria, Molise, Provincia autonoma di Bolzano, Sardegna, Sicilia e Umbria saranno in arancione mentre Valle d'Aosta, Piemonte, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Lombardia, Toscana, Calabria, Campania, Marche e provincia autonoma di Trento, insieme alla Puglia, saranno rossi.

Per cambiare colore e passare in arancione, ogni Regione ha bisogno di avere dei numeri confortanti per due settimane consecutive: per tale ragione, la Puglia potrebbe restare in zona rossa fino al prossimo 19 aprile.
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.