Ospedale covid Molfetta
Ospedale covid Molfetta

Covid, la Puglia scende sotto la soglia critica per ricoveri e terapie intensive

Si allenta giorno dopo giorno la pressione sulle strutture ospedaliere

Era da inizio marzo che la Puglia non faceva registrare un tasso di occupazione dei posti letto Covid inferiore alla soglia critica sia per quanto riguarda i ricoveri ordinari sia per le terapie intensive.

Da due settimane ormai i bollettini giornalieri fanno registrare più guariti che nuovi contagi, infatti i casi attualmente positivi in Puglia sono 42.682, il 3.6% dei quali è ricoverato in ospedale (1.542) mentre il 96.4% (41.140 persone) è in isolamento domiciliare. 172 i posti occupati nei reparti di terapia intensiva delle strutture pugliesi.

La percentuale di posti occupati sulle strutture ospedaliere è del 36% per i ricoveri non critici e del 29% per le terapie intensive. Soltanto venti giorni fa questi dati erano nettamente più preoccupanti: al 20 aprile, infatti, era occupato il 50% dei posti letto ordinari e il 49% degli slot in rianimazione, mentre le persone alle prese con il virus erano più di 50mila.

A livello regionale, in questo momento, superano la soglia del 30% per le terapie intensive la Lombardia al 32% (-2%), come anche la Toscana al 32%. Al 30%, invece, la Valle d'Aosta. Tutte le altre regioni e province autonome non raggiungono la soglia del 30% per le terapie intensive.

La soglia del 30% per le terapie intensive e del 40% per le aree non critiche è individuata dal decreto del Ministro della Salute. Per area non critica si intendono i posti letto di area medica afferenti alle specialità di malattie infettive, medicina generale e pneumologia.
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.