L'area mercatale di Molfetta
L'area mercatale di Molfetta
Cronaca

Così è nata l'inchiesta su Minervini. Il sequestro dell'area mercatale nel 2022

Il primo cittadino, eletto tre anni fa, rischia l'arresto. Deciderà il gip Chiddo dopo aver interrogato lui e altri sette indagati

È nato tutto dal sequestro del cantiere dell'area mercatale di Molfetta, a luglio 2022. È partendo da qui - quel procedimento aveva già portato alla emissione di 11 avvisi di garanzia a carico di esponenti dell'amministrazione comunale e imprenditori - che la Procura della Repubblica di Trani è arrivata a Tommaso Minervini.

Per il sindaco di Molfetta i pubblici ministeri Giuseppe Francesco Aiello e Francesto Tosto, hanno chiesto gli arresti domiciliari. Deciderà la giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Trani, Marina Chiddo, dopo aver sentito lui ed altri sette indagati. Il 2 maggio saranno ascoltati i dirigenti Alessandro Binetti, Lidia De Leonardis e Domenico Satalino, il funzionario Mario Morea, il luogotenente Michele Pizzo, l'imprenditore Vito Leonardo Totorizzo e l'autista Tommaso Messina.

Gli inquirenti hanno contestato a Minervini di aver commesso una «frode nelle pubbliche forniture» nei lavori dell'area mercatale. Dopo l'aggiudicazione della gara di appalto, infatti, «il Comune di Molfetta e l'azienda appaltatrice s.r.l.s. Palazzo Costruzioni, nel 2020, sottoscrivevano il verbale di consegna del cantiere in cui si dava atto che "l'area su cui devono eseguirsi i lavori è libera da persone e cose, che lo stato attuale è tale da non impedire l'avvio e la prosecuzione dei lavori"».

In realtà «veniva subito scoperta, sotto l'area di sedime - è scritto nelle carte già a disposizione delle difese -, una cospicua quantità di rifiuti, il cui smaltimento in discarica si rendeva necessario, con un enorme aggravio di costi, talché la ditta appaltatrice abbandonava il cantiere». Gli indagati (Minervini e altri sei, fra i quali l'ex assessore Mariano Caputo) «con mezzi fraudolenti turbavano la libertà del procedimento di scelta del contraente e procedevano a un affidamento diretto».

Secondo l'accusa, dunque, Vincenzo Balducci, in concorso con Minervini e Caputo, «turbavano il procedimento amministrativo al fine di condizionare le modalità di scelta del contraente e affidavano ad altra ditta appaltatrice» i lavori dell'area mercatale. L'appalto fu poi assegnato all'ATI Sipa-Siles per l'importo sopra soglia di 400.496,11 euro (lavori poi subappaltati a Gecos), «così alterando la natura del contratto» e pure «al fine di evitare di bandire una nuova procedura d'appalto».

Non un nome nuovo quello della ATI Sipa-Siles, a cui furono affidati i lavori «per la riqualificazione delle strade». La Sipa-Siles e per essa Gecos, inoltre, «eseguiva su parte dell'area mercatale lavori di bitumazione, nonostante il progetto originario prevedesse invece l'integrale copertura del piano di calpestio con betonelle».
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
37 Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Il sindaco e l'imprenditore portuale, che puntava ad un appalto da 12 milioni, sono indagati. Per l'accusa «un patto corruttivo»
L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan È quanto emerge dalle carte dell'inchiesta sul sindaco Minervini. Tra i 21 indagati anche il suo autista accusato di peculato
Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Tutte le accuse al luogotenente Pizzo. Il sottufficiale, in pensione, è accusato anche dei reati di falsità materiale, falso ideologico e truffa
1 I "pizzini" e la bonifica degli uffici dalle microspie: «La Finanza ce l'ha queste» I "pizzini" e la bonifica degli uffici dalle microspie: «La Finanza ce l'ha queste» Al centro dell'inchiesta della Procura di Trani anche la gara d'appalto per i servizi di Porta Futuro. «Quando arriva quella... avvisami»
611mila euro garantiti dal Ministero per «un'opera in stato di totale degrado» 611mila euro garantiti dal Ministero per «un'opera in stato di totale degrado» I fari dei magistrati sulla seconda tranche - 201mila euro - dei lavori per l'area mercatale. «Un danno patrimoniale allo Stato»
Appalti e favori, ecco perché il sindaco Minervini rischia l'arresto Appalti e favori, ecco perché il sindaco Minervini rischia l'arresto Il 70enne è coinvolto in un'indagine della Procura di Trani. Indagate altre 7 persone, il 2 maggio gli interrogatori preventivi
Sinistra Italiana Molfetta: «Un passo indietro del sindaco, due passi avanti per la città» Sinistra Italiana Molfetta: «Un passo indietro del sindaco, due passi avanti per la città» A seguito delle indagini, il partito chiede le dimissioni immediate del sindaco
Caos al Comune, Minervini: «Ho sempre agito nell'interesse pubblico» Caos al Comune, Minervini: «Ho sempre agito nell'interesse pubblico» Il primo cittadino interviene dopo la notizia dell'interrogatorio preventivo per gli appalti della nuova area mercatale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.