Lama Scotella
Lama Scotella

Coronavirus, ulteriori dettagli per le attività commerciali di Molfetta

Stamattina incontro in Comune con le associazioni sindacali

Si è tenuto questa mattina, nella sede comunale di Lama Scotella, un incontro cui hanno preso parte i rappresentanti delle associazioni sindacali, il Sindaco Tommaso Minervini, l'assessore al Commercio Antonio Ancona e alcuni funzionari del Comune: l'obiettivo è stato quello di definire ulteriori dettagli in merito alla gestione delle attività commerciali in città durante questi giorni di emergenza per il Coronavirus.

La riunione ha portato al chiarimento di alcuni punti su cui aleggiavano dubbi interpretativi:
- le pizzerie e i ristoranti devono necessariamente chiudere l'accesso al pubblico dopo le ore 18, con la possibilità dopo quell'ora di restare con la serranda aperta solo per espletare le consegne a domicilio, sempre nel rispetto delle misure sanitarie già note. Il Comune ha già previsto una campagna di comunicazione per promuovere questa modalità di vendita;
- tutte le sale giochi con slot machine devono essere chiuse;
- i panifici possono seguire orari d'apertura regolari ma dopo le ore 18 potranno vendere al banco solo pane e prodotti affini, con il divieto di vendere prodotti d'asporto analoghi a quelli delle pizzerie;
- si conferma la chiusura di tutti gli esercizi alimentari con metratura superiore ai 250 mq nelle giornate di sabato e domenica. Su questo fronte, il Comune di Molfetta ha richiesto nelle ultime ore il parere del Prefetto di Bari per eventuali modifiche a questo provvedimento;
- le associazioni presenti all'incontro di stamattina hanno chiesto la possibilità di rimandare il pagamento di alcune tasse comunali. L'assessore Ancona e il Sindaco hanno confermato che ICP (Imposta Comunale sulla Pubblicità) e TOSAP (Tassa per l'Occupazione di Spazi ed Aree Pubbliche) in scadenza il prossimo 30 aprile saranno derogate al 31 maggio;
- i canoni di concessione previsti in scadenza per il 31 maggio saranno derogati al 30 giugno;
- i negozi di vicinato, con metratura inferiore ai 250 mq, possono essere aperti senza vincoli di orario ma con l'obbligo di far rispettare le normative di sicurezza sanitaria;
- gli impianti sportivi possono essere attivi, a porte chiuse, solo ed esclusivamente per le sedute di allenamento di eventuali atleti, professionisti o non professionisti, riconosciuti di interesse nazionale dal CONI (Comitato Olimpico Nazionale italiano) e dalle rispettive federazioni. Sono sospese invece tutte le attività sportive per gli atleti amatoriali.
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.