j.jpg)
Conversazioni dal Mare: ospiti illustri anche per la seconda serata a Molfetta
Oggi appuntamento conclusivo della rassegna a partire dalle ore 20
Molfetta - sabato 10 luglio 2021
13.40
Veronica Briganti, inviata di "Chi l'ha visto", Jury Chechi, pluricampione di ginnastica nella disciplina degli anelli e Sigfrido Ranucci, apprezzatissimo giornalista e conduttore della trasmissione "Report": sono stati questi gli illustri ospiti della seconda serata di Conversazioni dal Mare 2021 a Molfetta. Ancora una serata di volti di grande rilievo nei rispettivi campi d'interesse, nella splendida location di Corso Dante.
Veronica Briganti ha dialogato con Alessia De Pascale per presentare il libro "Trappole d'amore. Storie di truffe romantiche". A seguire, Jury Chechi ha affrontato temi di sport e attualità con il molfettese Vito Cozzoli, presidente e amministratore delegato di Sport e Salute SpA. Sport ma non solo: si è parlato di leggende sportive che diventano humus per i campioni del domani: a moderare questa sezione della serata è stato Salvatore Petrarolo.
In chiusura di serata, come ultimo appuntamento, c'è stato Sigfrido Ranucci che ha presentato in compagnia di Cenzio Di Zanni, il libro "Il patto. La trattativa fra Stato e mafia nel racconto inedito di un infiltrato". Quello del 2021 è un programma così ricco da aver ottenuto il patrocinio dal ministero delle Attività culturali, Mibact, dalla Regione Puglia, dalla presidenza del Consiglio regionale della Puglia, dall'Università Aldo Moro di Bari, dalla Città metropolitana di Bari, dalla Camera di commercio di Bari e dal Comune di Molfetta e dalle aziende sponsor del territorio.
Stasera ultima data di questo trittico di eventi che vedono la nostra città protagonista: si parte alle ore 20 con il giornalista Massimo Franco che dialogherà con Enzo Quarto. A seguire, ci sarà Federica Angeli, cronista per il quotidiano la Repubblica che parlerà con Piero Ricci. In conclusione ci sarà, alle ore 22, l'appuntamento con il magistrato e saggista Nicola Gratteri che prenderà la parola insieme a Giuliano Foschini. Un palinsesto di tutto rispetto che fino a questo momento ha ottenuto lodi da parte dei partecipanti e degli addetti ai lavori.
Dal punto di vista logistico, per i cittadini sarà auspicabile spostarsi a piedi o in bici, per chi verrà da fuori città grazie alla collaborazione di Mtm Molfetta: sarà attivo anche oggi il servizio Park and Ride. Nello specifico sarà possibile parcheggiare nello spazio antistante lo stadio "Paolo Poli" pratico per chi proviene da sud e dal barese, e nel parcheggio Secca dei Pali ideale per chi arriva da nord e dal foggiano. Orario navette: 19.30-24.00.
Veronica Briganti ha dialogato con Alessia De Pascale per presentare il libro "Trappole d'amore. Storie di truffe romantiche". A seguire, Jury Chechi ha affrontato temi di sport e attualità con il molfettese Vito Cozzoli, presidente e amministratore delegato di Sport e Salute SpA. Sport ma non solo: si è parlato di leggende sportive che diventano humus per i campioni del domani: a moderare questa sezione della serata è stato Salvatore Petrarolo.
In chiusura di serata, come ultimo appuntamento, c'è stato Sigfrido Ranucci che ha presentato in compagnia di Cenzio Di Zanni, il libro "Il patto. La trattativa fra Stato e mafia nel racconto inedito di un infiltrato". Quello del 2021 è un programma così ricco da aver ottenuto il patrocinio dal ministero delle Attività culturali, Mibact, dalla Regione Puglia, dalla presidenza del Consiglio regionale della Puglia, dall'Università Aldo Moro di Bari, dalla Città metropolitana di Bari, dalla Camera di commercio di Bari e dal Comune di Molfetta e dalle aziende sponsor del territorio.
Stasera ultima data di questo trittico di eventi che vedono la nostra città protagonista: si parte alle ore 20 con il giornalista Massimo Franco che dialogherà con Enzo Quarto. A seguire, ci sarà Federica Angeli, cronista per il quotidiano la Repubblica che parlerà con Piero Ricci. In conclusione ci sarà, alle ore 22, l'appuntamento con il magistrato e saggista Nicola Gratteri che prenderà la parola insieme a Giuliano Foschini. Un palinsesto di tutto rispetto che fino a questo momento ha ottenuto lodi da parte dei partecipanti e degli addetti ai lavori.
Dal punto di vista logistico, per i cittadini sarà auspicabile spostarsi a piedi o in bici, per chi verrà da fuori città grazie alla collaborazione di Mtm Molfetta: sarà attivo anche oggi il servizio Park and Ride. Nello specifico sarà possibile parcheggiare nello spazio antistante lo stadio "Paolo Poli" pratico per chi proviene da sud e dal barese, e nel parcheggio Secca dei Pali ideale per chi arriva da nord e dal foggiano. Orario navette: 19.30-24.00.