Lama Scotella
Lama Scotella

Convenzionamento Caaf con il Comune di Molfetta: c'è l'avviso

Il termine ultimo per la presentazione delle domande è fissato al 5 febbraio

Il Comune di Molfetta intende agevolare la fruizione di bonus ed agevolazioni istituiti ed istituendi a livello locale, regionale, nazionale ed europeo in favore della popolazione che si trovi nelle condizioni di possibile godimento previsti dai bandi. Considerato che la partecipazione ai bandi, a partire dal 28 febbraio 2022, per le Istanze On Line necessita di possedere ed utilizzare credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) e che, quindi, l'utenza deve essere agevolata al meglio nell'ottenimento di dette credenziali, anche mediante l'attivazione di "SPORTELLI SPID", si è stipulata una convenzione per agevolare la fruizione di bonus ed agevolazioni istituiti ed istituendi a livello locale, regionale, nazionale ed europeo in favore della popolazione che si trovi nelle condizioni di possibile godimento previsti dai bandi; b. istituire sportelli di creazione dello spid personale per utenti richiedenti affinché possano procedere all'inoltro delle domande telematiche di agevolazione.

Gli interessati dovranno trasmettere istanza, secondo il fac-simile al presente Avviso (allegato A), a mezzo PEC all'indirizzo servizi.sociali@cert.comune.molfetta.ba.it. Nell'oggetto della PEC dovrà essere riportata la seguente dicitura: Convenzionamento triennio 2023-25 per la gestione delle richieste di prestazioni agevolate ed istituzione sportello spid Il termine ultimo per la presentazione delle domande è fissato al 5 febbraio 2023. I C.A.A.F. che intendono aderire dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti: a. essere regolarmente iscritti all'Albo Nazionale dei C.A.A.F. di cui al D.Lgs. n. 490 del 28/12/1998 ed essere regolarmente autorizzati all'esercizio dell'attività di assistenza fiscale dall'Agenzia delle Entrate; b. essere regolarmente autorizzati alla gestione completa delle pratiche per prestazioni agevolate (ad esempio non esaustivo, di bonus energia e gas, ai sensi dell'accordo sottoscritto tra l'ANCI e la Consulta Nazionale del C.A.A.F.).

Occorre essere in possesso dell'abilitazione da parte dell'INPS per la trasmissione dei dati per via telematica o che si abiliterà alla trasmissione delle domande di agevolazione per via telematica che utilizzeranno altre piattaforme web e disporre di un'idonea rete di sportelli al pubblico nel territorio del Comune di Molfetta. Serve anche essere in possesso della polizza di responsabilità civile verso terzi ma anche di non essere incorsi, per colpa propria, in revoche di convenzione precedentemente stipulate con l'Ente Pubblico ed essere in regola con le imposte e tasse comunali dello Stato. Gli stessi non devono trovarsi in alcuna delle condizioni di cui all'art.80 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. e di qualsivoglia causa di impedimento a stipulare contratti con la pubblica amministrazione.

Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti: fotocopia documento d'identità in corso di validità del Rappresentante Legale e di eventuale delegato; eventuale delega rilasciata dal Rappresentante Legale del C.A.A.F. per sottoscrivere la convenzione; elenco dettagliato delle sedi operative presenti nel territorio comunale di Molfetta; copia dell'autorizzazione rilasciata dall'Agenzia delle Entrate per l'attività di assistenza fiscale; copia della Polizza di Responsabilità Civile verso Terzi. Il Comune di Molfetta si riserva la possibilità di verificare le dichiarazioni rese e la documentazione prodotta e di escludere il soggetto richiedente qualora rilevasse il mancato possesso dei requisiti richiesti dall'avviso.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Gli avvisi mirano a raccogliere candidature qualificate per il triennio 2025-2027
Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Prosegue la diatriba nata nel pomeriggio di ieri. Adesso è scontro totale
Caos tra sindacati e l'assessore De Candia, il centrosinistra: «Disastro amministrativo» Caos tra sindacati e l'assessore De Candia, il centrosinistra: «Disastro amministrativo» La nota congiunta: «Maldestro tentativo di scaricare colpe ai dipendenti comunali»
Polemiche al Comune di Molfetta, l'assessore de Candia replica ai sindacati Polemiche al Comune di Molfetta, l'assessore de Candia replica ai sindacati Le sue parole: «Ci sono dipendenti che si sottraggono ai propri doveri»
Comune di Molfetta, i sindacati denunciano: «Inadempienze verso i dipendenti» Comune di Molfetta, i sindacati denunciano: «Inadempienze verso i dipendenti» La nota congiunta di FP CGIL Bari, CISL FP Bari e UIL FPL
Il movimento "Molfetta che vogliamo" sul Comune: «Perplessi dagli ultimi provvedimenti» Il movimento "Molfetta che vogliamo" sul Comune: «Perplessi dagli ultimi provvedimenti» La nota: «Grave che il Segretario generale ammetta di non saper gestire la macchina amministrativa»
Ascensori della passerella pedonale di via Samarelli: nuovo affidamento dal Comune di Molfetta Ascensori della passerella pedonale di via Samarelli: nuovo affidamento dal Comune di Molfetta La decisione arriva a seguito di segnalazioni e disservizi legati all’inattività del servizio
Mauro de Gennaro nuovo vice Segretario generale ad interim del Comune di Molfetta Mauro de Gennaro nuovo vice Segretario generale ad interim del Comune di Molfetta Subentra a Lidia De Leonardis, temporaneamente assente dal proprio incarico
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.