Domenico Gagliardi
Domenico Gagliardi
Politica

Consiglio comunale sulla gestione dei rifiuti: il punto di Domenico Gagliardi

Le sue parole: «L'amministrazione racconta di una città irrealisticamente pulita»

L'ultimo Consiglio Comunale di Molfetta è stato interamente dedicato al servizio di spazzamento, raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti, richiesto dai consiglieri di opposizione. Durante la seduta, il consigliere Domenico Gagliardi, espressione della lista Molfetta Libera (Area Pubblica/Sinistra Italiana), ha sollevato diverse criticità riguardanti la gestione dell'ASM e il sistema di raccolta porta a porta.

«L'amministrazione racconta di una città irrealisticamente pulita, ma la realtà è ben diversa», ha dichiarato Gagliardi. «Non bastano le acrobazie verbali per negare l'evidenza: Molfetta è sporca, e i cittadini lo vedono ogni giorno». Il consigliere ha poi evidenziato la sproporzione tra il costo del servizio e la sua efficienza. «Ogni anno i cittadini sborsano oltre 11 milioni di euro per un servizio che non li soddisfa. Non sono sufficienti gli equilibrismi della governance a giustificare questa situazione».

Secondo Gagliardi, la gestione dell'ASM non riesce a garantire decoro urbano nonostante la presenza di 187 dipendenti. «Non vi è zona o quartiere che non lamenti sporcizia, incuria e degrado. L'azienda partecipata dovrebbe essere il fiore all'occhiello della città, ma la realtà è un'altra».

Nel corso del suo intervento, il consigliere ha sottolineato come le condizioni del servizio di pulizia siano pessime e i cittadini sempre più preoccupati. Ha inoltre ribadito che eventuali nuovi investimenti devono essere valutati con attenzione, considerando che il bilancio presenta da anni un debito di 7 milioni di euro. «I dati ufficiali dell'Osservatorio Regionale dei Rifiuti Puglia parlano chiaro: nel 2024 la raccolta differenziata è stata del 67,2%, rispetto al 67,37% del 2023 e al 71,07% del 2020. In quattro anni abbiamo perso quasi 4 punti percentuali», ha affermato Gagliardi. Ha poi sottolineato come la produzione di rifiuti indifferenziati sia in costante aumento, un dato che smentisce i toni trionfalistici dell'amministrazione.

«Dopo dieci anni di raccolta porta a porta, è il momento di un confronto tra amministrazione, forze politiche e associazioni ambientaliste per raccogliere idee e proposte su come migliorare il rapporto tra la comunità e il ciclo dei rifiuti». Gagliardi ha concluso sottolineando la necessità di una gestione più trasparente ed efficace del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti: «I cittadini meritano un servizio efficiente e all'altezza delle risorse economiche che vi vengono investite. L'amministrazione non può continuare a ignorare le criticità evidenti».
  • Politica
Altri contenuti a tema
Minuto: «Ogni scelta relativa al mio percorso politico è e sarà frutto di riflessioni personali» Minuto: «Ogni scelta relativa al mio percorso politico è e sarà frutto di riflessioni personali» Chiarita la sua posizione in merito alle ultime indiscrezioni: «Resto concentrata sul presente»
Città metropolitana di Bari, ufficiale la delega per Annalisa Petruzzelli Città metropolitana di Bari, ufficiale la delega per Annalisa Petruzzelli Il decreto firmato dal sindaco del capoluogo, Vito Leccese
L'Europarlamentare Picaro all'impianto per le acque reflue a Molfetta: «Serve intervento della Regione» L'Europarlamentare Picaro all'impianto per le acque reflue a Molfetta: «Serve intervento della Regione» L'onorevole di Fratelli d'Italia: «Progetto rimasto intrappolato nella burocrazia. Adesso è emergenza»
Rebus sulla nuova area mercatale, Binetti: «Terra di nessuno» Rebus sulla nuova area mercatale, Binetti: «Terra di nessuno» Le parole del consigliere di centrodestra: «Stato di totale abbandono e degrado»
Il Partito Socialista Italiano torna a Molfetta: domani l'inaugurazione Il Partito Socialista Italiano torna a Molfetta: domani l'inaugurazione La sezione sarà dedicata alla memoria di Beniamino Finocchiaro
Carnevale a Molfetta, il consigliere Binetti tuona: «Occasione sprecata» Carnevale a Molfetta, il consigliere Binetti tuona: «Occasione sprecata» Le sue parole: «Manca una visione completa e una pianificazione attenta degli eventi»
Potenziamento orari degli uffici comunali. Binetti: «Buona notizia ma non dobbiamo fermarci qui» Potenziamento orari degli uffici comunali. Binetti: «Buona notizia ma non dobbiamo fermarci qui» Le parole del consigliere comunale: «Inaccettabile attendere mesi per ottenere una carta d’identità»
Il gruppo "Molfetta che vogliamo" sull'elezione di Lanza in Anci Giovani: «Premiato il suo lavoro» Il gruppo "Molfetta che vogliamo" sull'elezione di Lanza in Anci Giovani: «Premiato il suo lavoro» Il coordinatore Siragusa: «Auguriamo buon lavoro anche al consigliere D'Amato»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.