Teatro comunale
Teatro comunale

Cinema e teatri riaperti dal 27 marzo in zona gialla? Il Cts valuta

L'idea sarebbe quella di far ripartire il mondo della cultura tra un mese

Una data simbolica come possibile momento di ripartenza, questa volta definitiva, del mondo della cultura: è stato scelto il 27 marzo, Giornata mondiale del teatro, come momento per riaprire cinema e teatri nelle zone gialle d'Italia, oltre ai musei anche nei weekend.

Questo è quanto annunciato in un tweet dal ministro della Cultura, Dario Franceschini: "Il confronto con il Cts e le integrazioni ai protocolli di sicurezza potranno consentire, in zona gialla, la riapertura dei teatri e cinema dal 27 marzo, Giornata mondiale del teatro, e l'accesso ai musei su prenotazione anche nel weekend''.

Una notizia, questa, che arriva a pochi giorni dall'appello proprio del ministro Franceschini che, intervistato nei giorni scorsi dal Corriere della Sera, si era augurato che l'Italia fosse il primo Paese europeo a riaprire i luoghi di cultura. Nei giorni scorsi aveva anche annunciato l'intenzione di sottoporre al comitato tecnico scientifico misure di sicurezza integrative, elaborate insieme alle organizzazioni di categoria, per arrivare alla riapertura di cinema e teatri, dando così il via a una rapida interlocuzione: "L'impegno è ripartire il prima possibile, perché la cultura è il vero motore della ripresa".

Per diventare definitiva, la decisione avrà comunque bisogno dell'ultimo via libera del Cts che tornerà a riunirsi tra due settimane e potrà dunque fare di nuovo il punto della situazione epidemiologica in Italia.
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.