Centro antiviolenza
Centro antiviolenza

Centro Antiviolenza a Molfetta: la gestione ancora all'associazione "Pandora"

La struttura si avvicina a un anno di attività diventando punto di riferimento per il territorio

Il centro antiviolenza di Molfetta, intitolato alla memoria di Annamaria Bufi, sarà gestito ancora per un anno dall'associazione Pandora.

Era il 7 giugno 2019 quando l'associazione avviava il servizio che, per decisione del Comune di Molfetta, continuerà a prestare nella struttura sorta in Piazza Rosa Luxembrug nel Rione Paradiso. L'apertura delle porte l'11 luglio dello scorso anno.
"Considerata la qualità del servizio reso ad oggi", si legge nella determina con cui l'Ente rinnova per altri dodici mesi l'assegnazione della gestione del centro, ormai punto di riferimento per tutto il territorio e non solo per la città di Molfetta.

A dicembre 2019 la divulgazione dei primi dati: il Centro registrava 34 accessi, di cui 22 prese in carico.
"L'incipit degli accessi avviene quasi sempre come una richiesta di informazioni, che, durante il colloquio, si traduce in una necessità di consulenza legale e/o psicologica. L'80% degli accessi, ad oggi registrati, sono di natura spontanea, il 15% sono invii delle forze dell'ordine (esclusivamente Carabinieri), mentre il restante 5% proviene da altri servizi territoriali (Csm, Servizi Sociali, altro)", spiegava il Comune di Molfetta in una nota.

Importante l'attività anche durante i difficili mesi del lockdown per il Coronavirus.
«Solo grazie alla perfetta sinergia fra la Compagnia Carabinieri di Molfetta, il centro antiviolenza Pandora e i Servizi Sociali si è riusciti ad intervenire in modo efficace su tre casi di violenza in cui la tempestività dell'intervento e le misure adottate dalla Procura della Repubblica di Trani hanno evitato il peggio. Solo la collaborazione virtuosa fra operatori e operatrici qualificati delle Istituzioni hanno permesso la messa in sicurezza delle vittime di questi ultimi giorni», hanno dichiarato a inizio mese dicono un documento i vertici del centro antiviolenza Pandora di Molfetta, diffuso ancora con una nota stampa dal Comune.
  • Centro Antiviolenza Molfetta
Altri contenuti a tema
Oltre 700 studenti per l'evento organizzato dal Centro antiviolenza di Molfetta Oltre 700 studenti per l'evento organizzato dal Centro antiviolenza di Molfetta L'assessore Roselli: «La violenza contro le donne è un tema che necessita di consapevolezza»
Si è conclusa a Molfetta la Festa nazionale degli Alberi Si è conclusa a Molfetta la Festa nazionale degli Alberi Ultimo evento una lettura di brani in piazza Rosa Luxemburg
Molfetta dice no al femminicidio: il programma per domani Molfetta dice no al femminicidio: il programma per domani Minervini: «La violenza contro le donne è un problema culturale che va risolto»
Anche a Molfetta l'evento "l'altra me" contro la violenza sulle donne Anche a Molfetta l'evento "l'altra me" contro la violenza sulle donne Appuntamento venerdì alle ore 18 su Corso Umberto
Tenta approccio sessuale a Molfetta. Incubo per una 42enne Tenta approccio sessuale a Molfetta. Incubo per una 42enne L'episodio in un ambulatorio medico: la pronta reazione della donna, ha costretto l'uomo a desistere
Attivo il numero verde del Centro Antiviolenza Pandora   Attivo il numero verde del Centro Antiviolenza Pandora   800744006 rivolto alle donne italiane e straniere residenti nell’ambito territoriale Molfetta – Giovinazzo
Contro la violenze sulle donne arrivano i "negozi sentinella" Contro la violenze sulle donne arrivano i "negozi sentinella" Protocollo tra il Centro di Molfetta e l'azienda Best Calze di Andria
Giornata contro la violenza sulle donne, l'associazione Symposium dona una targa al Cav di Molfetta Giornata contro la violenza sulle donne, l'associazione Symposium dona una targa al Cav di Molfetta Presenti anche il sindaco Minervini e il vescovo Cornacchia
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.