i controlli dei Carabinieri
i controlli dei Carabinieri

Cambia il codice della strada, sarà stretta sui monopattini anche a Molfetta

Già nelle scorse settimane le forze dell'ordine avevano intensificato i controlli

Dalla giornata di ieri, martedì 10 novembre 2021, in Italia Il Codice della Strada ha introdotto nuove norme a cui attenersi per la mobilità urbana ed extraurbane.

Tra le disposizioni più attese quelle relative all'uso dei monopattini elettrici per le strade delle città.
L'attenzione su questi nuovi mezzi di circolazione è massima: da un lato c'è il loro essere green, l'impatto zero sull'ambiente e la facilità che comportano nello spostarsi da una parte e l'altra. Dall'altro lato, però, ci sono gli innumerevoli utilizzi impropri, spesso a danno di ignari pedoni e automobilisti che si ritrovano a far fronte a vere e proprie schegge impazzite per strada.

La prima stretta arriva sulla velocità che scende da 25Km/h a 20 Km/h.
La circolazione dei monopattini, inoltre, diventa vietata (come anche il parcheggio) sui marciapiedi ad eccezione di aree che dovranno essere individuate e segnalate dagli stessi Comuni mentre la sosta potrà avvenire comunque negli stalli per biciclette e ciclomotori.
Se a Molfetta dovesse andare in porto il progetto di sharing a cui sta lavorando il Comune, allora il gestore del servizio dovrà attenersi anche a una ulteriore regola e cioè l'obbligo di acquisizione della foto al termine di ogni noleggio, dalla quale si desuma chiaramente la posizione del parcheggio.
E poi previsto l'obbligo di un segnalatore acustico, di un regolatore di velocità e, a partire da luglio 2022, delle frecce e di indicatori di freno su entrambe le ruote. Di notte, invece, saranno obbligatori luce di posizione e giubbetto catarifrangente. Dura sanzione anche per chi circola con un monopattino a motore manomesso: è prevista la confisca del mezzo.

Ovviamente non mancheranno i controlli come quelli che a Molfetta si stanno via via intensificando anche a seguito di numerosi sinistri.
Nelle scorse settimane, ad esempio, i Carabinieri effettuarono controlli a tappeto elevando quindici multe nei confronti di altrettanti fruitori di e-bike modificate per superare i 25 km/h.
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
San Silvestro sicuro a Molfetta: «L'obiettivo è evitare gli atti vandalici» San Silvestro sicuro a Molfetta: «L'obiettivo è evitare gli atti vandalici» Venerdì scorso sequestro della Guardia di Finanza. L'appello del sindaco Minervini: «Spero che su tutto prevalga la civiltà»
22 Cambio al vertice della Legione Carabinieri Puglia, arriva Del Monaco Cambio al vertice della Legione Carabinieri Puglia, arriva Del Monaco Il nuovo comandante, 55 anni, originario di Osimo in provincia di Ancona, arriva dal Comando Generale dell’Arma
Encomio alla Compagnia dei Carabinieri di Molfetta Encomio alla Compagnia dei Carabinieri di Molfetta Oggi la cerimonia alla presenza del sindaco Tommaso Minervini e del comandante provinciale Francesco de Marchis
Le parole dell'assessore Roselli dopo gli arresti dei Carabinieri a Molfetta Le parole dell'assessore Roselli dopo gli arresti dei Carabinieri a Molfetta «Smorzare quel senso di insicurezza e sfiducia che serpeggiava da tempo»
Giuliano Palomba nuovo comandante del Parco Nazionale del Gargano Giuliano Palomba nuovo comandante del Parco Nazionale del Gargano Il tenente colonnello, originario di Molfetta, continuerà a comandare anche il Reparto del Parco dell'Alta Murgia
Violenta lite e spunta un coltello. Ferito un 39enne di Molfetta Violenta lite e spunta un coltello. Ferito un 39enne di Molfetta L’episodio in vico V Madonna dei Martiri: l'uomo, colpito con almeno sei fendenti, è stato trasportato in ospedale, ma non è in pericolo di vita
Sta per partorire in auto, viene scortata dai Carabinieri: «Senza di loro non ce l'avrei fatta» Sta per partorire in auto, viene scortata dai Carabinieri: «Senza di loro non ce l'avrei fatta» La storia emozionante di una mamma molfettese e la nascita della piccola Miriam: il video nel traffico della tangenziale di Bari
Scippano collane e le rivendono ai compro oro: due arresti dei Carabinieri Scippano collane e le rivendono ai compro oro: due arresti dei Carabinieri Un 35enne e un 53enne di Molfetta, entrambi già noti, sono finiti in carcere su disposizione del Tribunale di Trani
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.