Libera
Libera

Brindisi, marcia contro le mafie promossa da Libera: presente anche una delegazione di Molfetta

Molfetta risponde presente e prende parte al corteo contro la criminalità organizzata

Molfetta ha risposto presente alla marcia per dire no alle mafie, promossa come ogni anno da "Libera". Mentre l'Italia intera marciava su Padova per manifestare il dissenso nei confronti di una piaga sociale che in tutto il Paese, negli anni, ha fatto vittime illustri, il presidio regionale di Libera ha scelto Brindisi per dare un senso ancora più forte al messaggio del suo fondatore, Don Luigi Ciotti. Alla marcia di Brindisi, oltre al locale presidio di Libera e ad un nutrito gruppo di scolaresche, ha preso parte anche l'Amministrazione Comunale di Molfetta, con i consiglieri comunali Leo Binetti e Rosalba Secchi, rispettivamente in rappresentanza del Presidente del Consiglio Comunale e del Sindaco.

Partendo dal Tribunale di Brindisi, il corteo ha percorso il centro cittadino sino al momento più toccante e tipico della marce contro le mafie organizzate da Libera: la lettura dei nomi delle vittime di mafia, tra le quali era presente anche quello di Gianni Carnicella, assassinato per mano di Cristofaro Brattoli il 7 luglio del 1992. La nostra città era presente a Brindisi con il gonfalone. «La presenza di Molfetta a questa marcia promossa da Libera è un dovere che ci sentiamo di esprimere per onorare la memoria del nostro sindaco ucciso» - questo è stato il commento dell'Amministrazione Comunale espresso proprio dalla presenza a Brindisi dei due consiglieri comunali Leo Binetti e Rosalba Secchi.
  • Libera Molfetta
Altri contenuti a tema
A Molfetta la XXX Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie A Molfetta la XXX Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie Iniziativa del presidio Libera a partire dalle ore 19 in via Carnicella nei pressi della scalinata antistante il Calvario
È partito a Molfetta il progetto "Amunì" È partito a Molfetta il progetto "Amunì" Coinvolti i volontari del Presidio locale di Libera
Il Procuratore Nitti a Molfetta per l'evento Libera: «Serve impegno collettivo per la legalità» Il Procuratore Nitti a Molfetta per l'evento Libera: «Serve impegno collettivo per la legalità» Ieri la conferenza per fare il punto sulla situazione della criminalità sul territorio
A Molfetta l'incontro con don Angelo Cassano, referente Libera Puglia A Molfetta l'incontro con don Angelo Cassano, referente Libera Puglia Il resoconto del dibattito che si è tenuto nei giorni scorsi
Libera s'interroga dopo l'allarme spaccate: «Episodi legati alle estorsioni?» Libera s'interroga dopo l'allarme spaccate: «Episodi legati alle estorsioni?» Secondo il presidio molfettese gli avvenimenti degli ultimi mesi «sono la misura di come la criminalità aggredisce il territorio»
Giornata per le vittime delle mafie: l'iniziativa del presidio Libera Molfetta Giornata per le vittime delle mafie: l'iniziativa del presidio Libera Molfetta La manifestazione di questa mattina coinvolge tre scuole secondarie di primo grado
Il presidio Libera di Molfetta compie 13 anni Il presidio Libera di Molfetta compie 13 anni Il ringraziamento sui social: «Ciascuno, in diversi modi, ha donato tempo e competenze»
Il presidio Libera di Molfetta: azioni per non dimenticare Il presidio Libera di Molfetta: azioni per non dimenticare L’intervista all’attuale referente, Sergio Amato: “organizziamo iniziative di testimonianza e impegno”
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.