Agenzia Entrate
Agenzia Entrate

Bonus affitti del 60% per le locazioni commerciali di Molfetta

Minervini: «Una misura del Governo che va incontro alle istanze degli imprenditori»

Uno degli strumenti messi a disposizione del Governo per il rilancio dell'economia è il credito di imposta del 60% soggetti esercenti attività d'impresa, arte o professione che, nel corso del periodo di imposta precedente a quello in corso, hanno prodotto ricavi o compensi che non hanno superato i 5 milioni di euro. Questa è solo una delle tante misure per contenere gli effetti economici negativi derivanti dalle misure connesse all'emergenza da COVID-19 che hanno determinato una riduzione dei ricavi o dei compensi delle attività.

Lo prevede l'articolo 28 del Decreto Legge 19 maggio 2020, n.34, il cosiddetto Decreto rilancio, ripreso da una circolare dell'Agenzia delle Entrate. «Si tratta di una misura concreta, messa a punto dal Governo, che - sottolinea il sindaco, Tommaso Minervini - va incontro alle istanze degli imprenditori costretti al lockdown nelle scorse settimane. Questa misura va ad aggiungersi a quanto, come comune, abbiamo attivato, dalla cancellazione, fino ad ottobre incluso della tassa per l'occupazione del suolo pubblico, allo slittamento delle scadenze dei tributi comunali, alle iniziative che incentivano gli acquisti in città»

Rientrano tra coloro che potranno usufruire della misura anche i soggetti in regime forfettario, gli imprenditori e le imprese agricole, le strutture alberghiere e agrituristiche, prescindendo dal volume di ricavi e compensi registrato nel periodo d'imposta precedente; gli enti non commerciali, compresi gli enti del terzo settore e gli enti religiosi civilmente riconosciuti (relativamente al costo sostenuto per il «canone di locazione, di leasing o di concessione di immobili ad uso non abitativo destinati allo svolgimento dell'attività istituzionale).

Il Credito potrà essere utilizzato in compensazione, nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d'imposta di sostenimento della spesa; o, in alternativa può essere ceduto ad istituti di credito e altri intermediari finanziari, con facoltà di successiva cessione del credito. Va da sé che è necessario che il canone sia stato corrisposto per poter fruire del credito.
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
1 Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Le sue parole sui social: «Questo è il frutto dell'impegno e della collaborazione tra le Istituzioni»
Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune In serata è stata notificato un secondo dispositivo del Riesame in cui è disposto il divieto di dimora circoscritto agli uffici comunali
Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Dopo aver trascorso 22 giorni ai domiciliari, il Riesame ha sostituito la misura con la sospensione. Accolto anche il ricordo della De Leonardis
7 Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Udienza fiume ieri pomeriggio: il collegio deciderà entro la giornata di domani. Depositate quattro nuove integrazioni
6 Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame I legali del primo cittadino, ai domiciliari dal 5 giugno, chiedono la revoca dell'ordinanza cautelare. La decisione attesa entro sabato
Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Agli atti l'interrogativo del consigliere Mastropasqua e la risposta del dirigente Binetti che la giudice Chiddo ha ritenuto «falsa»
Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella La gip, nell'ordinanza, ha evidenziato la «spiccata inclinazione» del sindaco «alla consumazione di delitti contro la pubblica amministrazione»
1 Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Per la gip Chiddo avrebbe «esorbitato dai poteri a lui conferiti dalla legge, fino ad imporre continue pressioni al dirigente Binetti»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.