Natalicchio
Natalicchio

Attività storiche a Molfetta, riconoscimento anche per la cartoleria Natalicchio

Lo storico punto vendita è operativo dal lontano 1898

L'antica cartoleria Natalicchio è un autentico riferimento per l'imprenditoria molfettese, con un operato di lungo corso partito addirittura nel lontano 1898, in un mondo assolutamente diverso da quello che conosciamo oggi. Grazie a una grande etica del lavoro e alla dedizione di una famiglia votata al commercio di vicinato, la storica attività ha superato tutti i decenni del ventesimo secolo, proseguendo con successo anche negli ultimi anni.

Da più di 120 anni punto di riferimento per chi è alla ricerca di articoli scolastici, da ufficio e da regalo offrendo da sempre onestà e competenza. A Molfetta e non solo. Il meritato riconoscimento a questo lavoro infaticabile nel corso del tempo è arrivati nei giorni scorsi, con il premio di "Impresa Storica" fornito dalla Camera di Commercio di Bari, con massima soddisfazione dei titolari dell'attività.

«Gli imprenditori non smettono mai di lavorare. La loro vita è tutt'uno con quella delle imprese che hanno creato. Oggi siete qui a onorarci della vostra presenza, anche se sono certo avreste voluto essere al solito posto, ad occuparvi delle vostre "creature" che hanno fatto e continuano a fare la storia del nostro territorio. Alle vostre "imprese storiche", alla passione che avete messo per conservare valori e tradizioni, ma anche per innovare, al vostro notevole contributo dato al patrimonio economico e culturale della nostra terra, va il riconoscimento della Camera di Commercio di Bari. Siete il nostro orgoglio».

Lo ha dichiarato il presidente della Camera di Commercio Alessandro Ambrosi nella cerimonia di premiazione delle imprese storiche di Bari e Bat, affiancato da Nicola Mastropaolo responsabile del settore Promozione e Sviluppo dell'ente camerale barese. In quarantotto hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento attribuito nelle varie categorie economiche di appartenenza (commercio, industria, servizi, artigianato, agricoltura) alle aziende in possesso della longevità imprenditoriale secondo i criteri contenuti in un apposito bando.

Tanta gioia e commozione nel salone della Camera di Commercio per i prestigiosi testimoni della storia imprenditoriale locale. «Una celebrazione pubblica di un successo che è anche quello del territorio di competenza dell'ente camerale barese» ha concluso Ambrosi.
  • Storia
Altri contenuti a tema
Emerge un altro video storico di Molfetta: un salto nel 1958 con Lorenzo Altamura Emerge un altro video storico di Molfetta: un salto nel 1958 con Lorenzo Altamura Si tratta sempre di materiale inserito nel suo ricchissimo archivio
Alla scoperta della Siloteca di Molfetta. Un viaggio che parte da lontano Alla scoperta della Siloteca di Molfetta. Un viaggio che parte da lontano Tutto parte dallo xilologo Raffaele Cormio, vissuto dal 1883 al 1952
"Fatti e misfatti a Molfetta nel 1799": appuntamento il 6 luglio "Fatti e misfatti a Molfetta nel 1799": appuntamento il 6 luglio L'iniziativa dei volontari FAI di Molfetta
La storia di Francesco Cifarelli, piccolo martire molfettese della Seconda Guerra Mondiale La storia di Francesco Cifarelli, piccolo martire molfettese della Seconda Guerra Mondiale Il racconto grazie a suo fratello Luca, attualmente residente a Sidney in Australia
Le confraternite a Molfetta: custodi di storia, fede e rituali Le confraternite a Molfetta: custodi di storia, fede e rituali Il secondo articolo a cura delle scout del reparto "Altair" del gruppo Agesci Molfetta 1
“La prima lettera di Colombo ai Re di Spagna”: un incontro di Aneb Molfetta “La prima lettera di Colombo ai Re di Spagna”: un incontro di Aneb Molfetta La conferenza nella sede associativa
La via Sacra di Molfetta, una storia di pellegrinaggi che nasce nel Medioevo La via Sacra di Molfetta, una storia di pellegrinaggi che nasce nel Medioevo Secondo le fonti storiche tutto parte dal XII secolo
Studi su un manoscritto islandese del '300: menzionata anche Molfetta Studi su un manoscritto islandese del '300: menzionata anche Molfetta La nostra città inserita negli itinerari dei pellegrini per la Terra Santa
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.