Disabilità
Disabilità

Attiva l’assistenza specialistica a scuola per circa 200 studenti a Molfetta

Il servizio è finalizzato a favorire il diritto all'istruzione e l'inclusione

E' stata attivata all'inizio della settimana l'assistenza specialistica per gli studenti con disabilità in tutte le scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado del Comune.

Finanziato con fondi propri e con fondi derivanti dai trasferimenti nazionali e regionali in materia di welfare, il servizio di assistenza specialistica, un punto fermo tra gli interventi di inclusione sociale posti in essere dall'Ambito territoriale Molfetta-Giovinazzo, viene garantito quest'anno a 191 bambini e bambine.

Il servizio, quest'anno ulteriormente implementato, viene erogato in favore degli alunni con disabilità fisica, psichica e/o sensoriale certificata ai sensi della legge 104/1992. Realizzato da educatori professionisti, è finalizzato a sostenere il diritto all'istruzione, l'inclusione e l'autonomia degli alunni con disabilità attraverso azioni mirate che puntano a facilitare la comunicazione, la relazione interpersonale e l'apprendimento.

«Anche quest'anno – il commento del sindaco, Tommaso Minervini, e dell'assessore alla socialità Anna Capurso - garantiamo il diritto allo studio per tutti gli alunni e le alunne un aspetto questo che ci rende particolarmente orgogliosi. Da tempo Molfetta, città amica dell'autismo, sta investendo proprio sulle pari opportunità, sulle politiche dell'inclusione sociale, del diritto allo studio, sul superamento delle differenze. Cogliamo l'occasione per ringraziare il settore socialità, nella persona della Dirigente Lidia De Leonardis, e tutti i suoi collaboratori per il lavoro svolto. La scuola – concludono - per noi è importante. Insieme ai grandi lavori in corso nelle scuole abbiamo già attivato il trasporto scolatico, la mensa dal prossimo 2 ottobre e l'assostenza specialistica».
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Al via l’edizione 2023-2024 del progetto "Scuola Attiva Junior" di Sport&Salute Al via l’edizione 2023-2024 del progetto "Scuola Attiva Junior" di Sport&Salute Saranno coinvolte più di 3mila scuole in tutta Italia
Lotta contro violenza sulle donne: l'iniziativa del "Mons. Bello" di Molfetta Lotta contro violenza sulle donne: l'iniziativa del "Mons. Bello" di Molfetta Cento fiori bianchi donati a Corso Umberto dagli studenti del Liceo Artistico
La scuola "Giaquinto" è green: l'iniziativa per promuovere la sostenibilità ambientale La scuola "Giaquinto" è green: l'iniziativa per promuovere la sostenibilità ambientale Presenti gli assessori all'Ambiente e alla Cultura, Roselli e Rossiello
Dalla libreria alla biblioteca del Liceo Classico "Da Vinci": bilancio positivo per #Ioleggoperché Dalla libreria alla biblioteca del Liceo Classico "Da Vinci": bilancio positivo per #Ioleggoperché Coinvolti anche studenti di alcune scuole medie di Molfetta
Il Liceo Artistico di Molfetta celebra oggi la Giornata Mondiale della Gentilezza Il Liceo Artistico di Molfetta celebra oggi la Giornata Mondiale della Gentilezza Momento utile per mettere in pratica riflessione e creatività
520mila euro dalla Regione a Molfetta per l'acquisto di scuolabus elettrici 520mila euro dalla Regione a Molfetta per l'acquisto di scuolabus elettrici Tammacco: «Mobilità sempre più green e sicura per gli studenti»
Molfetta accoglie 19 studenti del Liceo "Witovsky" di Cracovia Molfetta accoglie 19 studenti del Liceo "Witovsky" di Cracovia Visita nel centro storico per il progetto Exchange Student
Oggi l'Aneb Molfetta consegna le borse di studio ai ragazzi di terza media Oggi l'Aneb Molfetta consegna le borse di studio ai ragazzi di terza media La cerimonia avrà inizio alle ore 18:00 nella sede dell'associazione
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.