Assemblea Panathlon
Assemblea Panathlon

Assemblea di verifica del Panathlon Club di Molfetta

Approvate all’unanimità le relazioni 2024 e le proposte programmatiche 2025

Come è tradizione, con l'Assemblea Ordinaria svoltasi nella Sala Enzo de Cosmo della Parrocchia San Pio X, è iniziata l'attività annuale del Panathlon Club Molfetta. All'ordine del giorno, in particolare, le relazioni consuntive e programmatiche del Presidente del Club Avv. Pasquale de Palma e del Presidente dell'Organo di Controllo Contabile Dott. Ignazio Tattoli. Dopo le formalità di rito e la nomina del Presidente dell'Assemblea Avv. Oronzo Amato e dele Segretario Michele Mastropasqua, la parola è passata al Presidente de Palma per la relazione consuntiva sulla corposa attività sociale 2024.

"L'anno trascorso– ha esordito de Palma - ha visto il Panathlon Club Molfetta acquisire sempre più centralità nel mondo sportivo e culturale della città, con iniziative che hanno spaziato nei vari ambiti sociali, consentendo presenza e visibilità. La città e le realtà sportive riconoscono il ruolo del Club di testimone e divulgatore dei valori etici sottesi, di diffusione della pratica sportiva e di corretti stili di vita grazie alla serietà ed autorevolezza guadagnata sul campo in quasi cinquant'anni di esistenza.

Nell'attività svolta abbiamo seguito alcune direttive disegnate dal Panathlon International ed a cascata dal Distretto e dal nuovo Governatore dell'Area, che indicano la strada delle collaborazioni con Club Service di altri settori, scuola, mondo sportivo e mondo culturale. Nel 2024, oltre a due momenti sociali (Messa dei defunti e Festa degli auguri) il Club ha realizzato ben 14 iniziative di vario genere.

Credo che miglior esordio – ha continuato de Palma - non avrebbe potuto avere l'istituzione del Premio Antonio Giancaspro: assegnati due premi. Il primo per il calcio ad Angelo Terracenere, con prolusione seguita con attenzione e nostalgia dal pubblico di appassionati presenti; il secondo premio ai Fratelli Maralfa in una sala attenta ed interessata. Credo di poter affermare che il nostro sodalizio è impeccabile nell'onorare i premi che ogni anno assegna con meeting di eccellente livello: la qualità dei relatori, il valore dei premiati ha contraddistinto anche la consegna dei Premi Poli e Fair Play edizione 2024.

Nell'alveo delle collaborazioni, ricordo – ha proseguito de Palma - la partecipazione di una delegazione del Club, alla finale di Coppa Italia Eccellenza di calcio, con consegna di targhe Fair P lay ai due sodalizi partecipanti (Molfetta e Manduria) in un stadio gremito in ogni ordine di posto; la partecipazione all'oramai consueto

2 -
Memorial Veneziano, competizione a remi a posto fisso, in collaborazione con l'Istituto Scolastico Vespucci e la Lega Navale Italiana Sezione di Molfetta. Sempre in ambito scolastico, va citata la nostra presenza alla biciclettata organizzata dall'Istituto Professionale Don Tonino Bello nell'ambito di un progetto rivolto ai ragazzi, promuovendo sana alimentazione, corretti stili di vita e conoscenza culturale.
Tuttavia il momento clou è stato l'incontro nelle scuole elementari in occasione della Settimana Europea dello Sport con la consegna delle targhe etiche, l'organizzazione di giochi di strada e l'illustrazione delle carte panathletiche.
Nel solco dell'opportunità che gli eventi ci pongono per parlare di sport, ricordo con immenso piacere la conferenza organizzata con due amici cicloamatori autori dell'impresa di raggiungere Capo Nord in bici percorrendo oltre 4.000 chilometri: serata di emozionanti racconti in una sala gremita attenta ed interessata.
Infine i momenti dedicati ai soci con le due gite e i momenti di spensierata convivialità nelle ville di campagna dei nostri soci.
Per l'anno 2025 - ha concluso de Palma - lo spartito da seguire non cambia, ovvero le conversazioni conviviali, le gite a sfondo culturale, la Settimana Europea dello sport, la serata per l'assegnazione dei Premi. Essere sempre pronti e disponibili anche per quei eventi sportivi che richiedono la presenza del nostro grande bagaglio valoriale e l'organizzazione di convegni di prestigio da organizzare in occasione di grandi eventi sportivi nel nostro territorio.
Cercheremo di intensificare attività di gemellaggio con i Club Panathlon e con il Rotary con i quali potremmo dare attuazione al protocollo firmato dalle due istituzioni.
Centrale sarà l'iniziativa di maggio con la grande manifestazione di sport ludico per bambini, che organizzeremo interessando tutte le scuole elementari di Molfetta.
Partiamo subito con la promozione a livello locale del Concorso Internazionale Photo Contest della Fondazione Chiesa, finalizzato non solo alla partecipazione ma anche ad un momento di celebrazione dei lavori a livello locale.
Infine, cercheremo di individuare sin d'ora le linee guida per il grande momento del cinquantennale del Club nel 2026, in modo da giungere senza affanni all'evento che dovremo onorare con determinazione nella consapevolezza che non debba andare disperso nulla del patrimonio culturale e morale costruito in questi anni.
A seguire la relazione consuntiva finanziaria 2024 e il blancio preventivo 2025 del Dott. Tattoli tutte approvate all'unanimità.
  • panathlon
Altri contenuti a tema
Il Panathlon affianca l'Olimpia Club Molfetta per il suo cinquantennale Il Panathlon affianca l'Olimpia Club Molfetta per il suo cinquantennale Appuntamento sabato 15 marzo nell’Auditorium della Madonna della Rosa alle 18
Photo Contest 2025, una competizione internazionale per fotografie di sport: come partecipare Photo Contest 2025, una competizione internazionale per fotografie di sport: come partecipare Evento del Panathlon: il club di Molfetta premierà i partecipanti
Consegnati i Premi "Giosuè Poli" e Fair Play del Panathlon Molfetta Consegnati i Premi "Giosuè Poli" e Fair Play del Panathlon Molfetta La cerimonia si è svolta nell'Aula Magna del Seminario Vescovile di Molfetta.
Domani a Molfetta la consegna del premio "Giosué Poli" Domani a Molfetta la consegna del premio "Giosué Poli" Il riconoscimento viene assegnato dal 1977 dal Panathlon Club
Il Panathlon Molfetta nelle scuole per la Settimana Europea dello Sport Il Panathlon Molfetta nelle scuole per la Settimana Europea dello Sport L'iniziativa è coordinata in Italia dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Settimana europea dello sport: a Molfetta il Panathlon riparte dalle scuole Settimana europea dello sport: a Molfetta il Panathlon riparte dalle scuole Inclusione, benessere e appartenenza sono gli obiettivi dell’edizione 2024
Il tennis molfettese alla ribalta con i fratelli Maralfa Il tennis molfettese alla ribalta con i fratelli Maralfa Consegnato il Premio Antonio Giancaspro
A Molfetta è tennis-mania: con il Panathlon Club un incontro sul tema A Molfetta è tennis-mania: con il Panathlon Club un incontro sul tema Saranno presenti alcuni pionieri della racchetta in città
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.