Torre Gavetone
Torre Gavetone
Cronaca

Arriva l'estate, divieto di balneazione su lunghi tratti della costa molfettese

Lo dispone il Sindaco. Vietato anche il prelievo dell'acqua di mare per qualsiasi uso

Se pochi giorni fa l'Arpa comunicava il buono stato delle acque molfettesi, non c'è da fare comunque i salti di gioia visto che il Sindaco Tommaso Minervini ha disposto per mezzo di una ordinanza il divieto di balneazione e di prelievo di acqua di mare per qualsiasi uso lungo parecchi tratti della litoranea.

Il Comune di Molfetta, infatti, ha preso atto della nota divulgata dall'Asl Bari che "segnala, in via preventiva, l'opportunità di interdire alla balneazione alcuni tratti di costa potenzialmente soggette ad inquinamento, delimitandone i confini" ma ha anche recepito la Deliberazione della Giunta Regionale che a marzo scorso recava la classificazione delle acque nelle quali era possibile la balneazione nella zona della Provincia di Bari "alla luce dei campionamenti e della valutazione delle stesse effettuate dall'Arpa Puglia".

Così, a Ponente, no ai bagni nella zona di Torre Calderina, a 500 metri a monte e a valle dello sbocco della fogna cittadina e a 500 metri a valle dello sbocco della fogna dei Comuni di Terlizzi e Ruvo di Puglia. Niente bagni anche in Località Secca dei Pali, al Molo Pennello e nella zona portuale.

Prescrizioni anche per chi vuole usufruire della spiaggia libera di Via Isonzo: balneazione vietata a 200 metri a valle e a 200 metri a monte dello sbocco dello scarico a mare dell'impianto di trattamento delle acque pluviali.

A Levante, invece, resta sempre vigente il divieto di balneazione in Località Torre Gavetone, come prescritto anche da una apposita ordinanza della Capitaneria di Porto. Le ragioni sono da ricondurre a questioni di sicurezza vista la presenza di ordigni bellici. Vietata anche la pesca come le immersioni e ogni altra attività connessa agli usi del mare.

Le disposizioni hanno effetto immediato.
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
1 Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Le sue parole sui social: «Questo è il frutto dell'impegno e della collaborazione tra le Istituzioni»
Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune In serata è stata notificato un secondo dispositivo del Riesame in cui è disposto il divieto di dimora circoscritto agli uffici comunali
Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Dopo aver trascorso 22 giorni ai domiciliari, il Riesame ha sostituito la misura con la sospensione. Accolto anche il ricordo della De Leonardis
7 Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Udienza fiume ieri pomeriggio: il collegio deciderà entro la giornata di domani. Depositate quattro nuove integrazioni
6 Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame I legali del primo cittadino, ai domiciliari dal 5 giugno, chiedono la revoca dell'ordinanza cautelare. La decisione attesa entro sabato
Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Agli atti l'interrogativo del consigliere Mastropasqua e la risposta del dirigente Binetti che la giudice Chiddo ha ritenuto «falsa»
Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella La gip, nell'ordinanza, ha evidenziato la «spiccata inclinazione» del sindaco «alla consumazione di delitti contro la pubblica amministrazione»
1 Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Per la gip Chiddo avrebbe «esorbitato dai poteri a lui conferiti dalla legge, fino ad imporre continue pressioni al dirigente Binetti»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.