Torre Gavetone
Torre Gavetone
Cronaca

Arriva l'estate, divieto di balneazione su lunghi tratti della costa molfettese

Lo dispone il Sindaco. Vietato anche il prelievo dell'acqua di mare per qualsiasi uso

Se pochi giorni fa l'Arpa comunicava il buono stato delle acque molfettesi, non c'è da fare comunque i salti di gioia visto che il Sindaco Tommaso Minervini ha disposto per mezzo di una ordinanza il divieto di balneazione e di prelievo di acqua di mare per qualsiasi uso lungo parecchi tratti della litoranea.

Il Comune di Molfetta, infatti, ha preso atto della nota divulgata dall'Asl Bari che "segnala, in via preventiva, l'opportunità di interdire alla balneazione alcuni tratti di costa potenzialmente soggette ad inquinamento, delimitandone i confini" ma ha anche recepito la Deliberazione della Giunta Regionale che a marzo scorso recava la classificazione delle acque nelle quali era possibile la balneazione nella zona della Provincia di Bari "alla luce dei campionamenti e della valutazione delle stesse effettuate dall'Arpa Puglia".

Così, a Ponente, no ai bagni nella zona di Torre Calderina, a 500 metri a monte e a valle dello sbocco della fogna cittadina e a 500 metri a valle dello sbocco della fogna dei Comuni di Terlizzi e Ruvo di Puglia. Niente bagni anche in Località Secca dei Pali, al Molo Pennello e nella zona portuale.

Prescrizioni anche per chi vuole usufruire della spiaggia libera di Via Isonzo: balneazione vietata a 200 metri a valle e a 200 metri a monte dello sbocco dello scarico a mare dell'impianto di trattamento delle acque pluviali.

A Levante, invece, resta sempre vigente il divieto di balneazione in Località Torre Gavetone, come prescritto anche da una apposita ordinanza della Capitaneria di Porto. Le ragioni sono da ricondurre a questioni di sicurezza vista la presenza di ordigni bellici. Vietata anche la pesca come le immersioni e ogni altra attività connessa agli usi del mare.

Le disposizioni hanno effetto immediato.
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Il primo ad essere ascoltato dalla gip Chiddo sarà il sindaco Minervini difeso dagli avvocati Malcangi e Poli. A seguire gli altri sette indagati
Il sindaco Minervini pronto a difendersi. I suoi legali: «Addebiti travisati» Il sindaco Minervini pronto a difendersi. I suoi legali: «Addebiti travisati» La strategia degli avvocati Malcangi e Poli: «Non gli viene contestata alcuna appropriazione di denaro». Domani gli interrogatori preventivi
37 Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Il sindaco e l'imprenditore portuale, che puntava ad un appalto da 12 milioni, sono indagati. Per l'accusa «un patto corruttivo»
L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan È quanto emerge dalle carte dell'inchiesta sul sindaco Minervini. Tra i 21 indagati anche il suo autista accusato di peculato
Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Tutte le accuse al luogotenente Pizzo. Il sottufficiale, in pensione, è accusato anche dei reati di falsità materiale, falso ideologico e truffa
1 I "pizzini" e la bonifica degli uffici dalle microspie: «La Finanza ce l'ha queste» I "pizzini" e la bonifica degli uffici dalle microspie: «La Finanza ce l'ha queste» Al centro dell'inchiesta della Procura di Trani anche la gara d'appalto per i servizi di Porta Futuro. «Quando arriva quella... avvisami»
611mila euro garantiti dal Ministero per «un'opera in stato di totale degrado» 611mila euro garantiti dal Ministero per «un'opera in stato di totale degrado» I fari dei magistrati sulla seconda tranche - 201mila euro - dei lavori per l'area mercatale. «Un danno patrimoniale allo Stato»
Così è nata l'inchiesta su Minervini. Il sequestro dell'area mercatale nel 2022 Così è nata l'inchiesta su Minervini. Il sequestro dell'area mercatale nel 2022 Il primo cittadino, eletto tre anni fa, rischia l'arresto. Deciderà il gip Chiddo dopo aver interrogato lui e altri sette indagati
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.