Conferenza centrosinistra
Conferenza centrosinistra
Politica

Arresti dopo il vandalismo di capodanno, il centrosinistra: «Importante azione dello Stato»

La nota: «Ciò non cancella il fallimento dell'attività preventiva dell'amministrazione»

Le forze politiche di centrosinistra (Area Pubblica, L'Alternativa, Partito Democratico, Rinascere, Sinistra Italiana) si sono espresse in merito agli arresti successivi ai fatti di Capodanno:

"In soli 15 giorni, i Carabinieri di Molfetta, coordinati dalla Procura della Repubblica di Trani, hanno individuato ed arrestato cinque dei numerosi autori del grave fatto criminoso, verificatosi la notte di Capodanno in Piazza Vittorio Emanuele a Molfetta. In soli 15 giorni, questa volta, lo Stato ha dato un segno importante della sua presenza istituzionale e della sua capacità repressiva a fronte di un episodio che ha portato la nostra città, in senso altamente negativo, alla ribalta delle cronache nazionali".

"Come forze politiche del centrosinistra, sentiamo il dovere morale di encomiare e ringraziare la Magistratura ed i Carabinieri della Compagnia di Molfetta per la tempestività del lavoro svolto e per l'efficacia della penetrazione nel tessuto criminale della città ed auspichiamo che episodi di tal fatta non abbiano mai più a ripetersi. Molfetta non può continuare a vivere nel terrore. E' singolare che ai cinque soggetti sottoposti alla misura della custodia cautelare, tutti maggiorenni, è stata contestata, unitamente ad altri soggetti minori di età e ad altri ancora in corso di identificazione, oltre al reato di danneggiamento, la gravissima condotta di aver suscitato tumulto e pubblico disordine attraverso l'uso di ordigni esplosivi di rilevante intensità, esplosi in piazza, nei pressi delle private abitazioni e dei veicoli".

"Senonché, la gravità del fatto penalmente rilevante e la particolare rilevanza degli esiti cautelari, che si spera abbiano efficacia altamente deterrente, è ancora più rappresentativa del totale fallimento dall'attività di prevenzione politico amministrativa del sindaco, direttamente proporzionale alla prevedibilità di eventi che da tempo si verificano impunemente in quella piazza. E' notizia ormai ampiamente diffusa sui social quella secondo la quale il primo cittadino già domani verrà ascoltato dal Prefetto e dal Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni, ci auguriamo non per condividere il successo, ma per dare una plausibile spiegazione dell'inesistenza di iniziative tese a scongiurare preventivamente l'evento poi verificatosi".

"E non accetteremo, anzi stigmatizzeremo in modo totale eventuali dichiarazioni del primo cittadino o di altri componenti degli organi di governo finalizzati a manipolare l'opinione pubblica instillando nella Comunità molfettese che l'operazione degli arresti di stamattina sia in qualche modo collegata ad iniziative amministrative, perché così non è. Il sindaco è (e resta) politicamente responsabile dell'accaduto in quanto riveste una posizione di garanzia nei confronti della collettività, attribuitagli dalla legge e dall'essere ufficiale territoriale del governo e massima autorità in materia di sicurezza pubblica locale".

"Né può avere efficacia deresponsabilizzante per Minervini l'aver fatto prima del 31 dicembre scorso una semplice comunicazione al Prefetto, dal momento che la mera comunicazione, ammesso che vi sia stata, non seguita poi da una pianificata ed organizzata attività di prevenzione, di concerto con i Reparti speciali provinciali delle Forze dell'Ordine, equivale a nulla e serve solo come alibi postumo e come polvere negli occhi dei poveri cittadini".

"Non consentiremo al sindaco ed alla sua giunta di strumentalizzare il successo operativo della Procura di Trani e dei Carabinieri, cui rinnoviamo il nostro ringraziamento, rispetto alla realizzazione del quale il primo cittadino, lo ripetiamo con ferma convinzione, non ha in alcun modo concorso".
  • Politica
Altri contenuti a tema
Le forze di centrosinistra sul Sindaco: «Città in ostaggio, serve una svolta» Le forze di centrosinistra sul Sindaco: «Città in ostaggio, serve una svolta» La nota congiunta: «Amministrazione incapace di governare»
Spaccavento: «Minervini adesso è tenuto a dimettersi» Spaccavento: «Minervini adesso è tenuto a dimettersi» Il consigliere di Rinascere: «Cittadini orfani di chi avrebbe dovuto tutelarli»
Minervini in libertà, ma starà lontano dal Comune: cosa cambia da oggi Minervini in libertà, ma starà lontano dal Comune: cosa cambia da oggi Piergiovanni svolgerà le funzioni di primo cittadino per i prossimi 12 mesi
PD Molfetta: «La situazione politica in città si aggrava ulteriormente» PD Molfetta: «La situazione politica in città si aggrava ulteriormente» La nota: «Impossibile il regolare svolgimento delle funzioni amministrative»
Logrieco (FdI) sul caso Minervini: «L'amministrazione non può andare avanti» Logrieco (FdI) sul caso Minervini: «L'amministrazione non può andare avanti» La nota del coordinatore di Fratelli d'Italia: «Staccate la spina»
Sinistra Italiana Molfetta: «Città senza Sindaco, ora le dimissioni» Sinistra Italiana Molfetta: «Città senza Sindaco, ora le dimissioni» Le parole a margine della notizia del giorno su Tommaso Minervini
Il consigliere Binetti attacca il Comune: «Sparito il progetto "Estate Sereni" dalle spiagge pubbliche» Il consigliere Binetti attacca il Comune: «Sparito il progetto "Estate Sereni" dalle spiagge pubbliche» Le sue parole: «È vergognoso che a pagare l’incapacità amministrativa siano sempre i più fragili»
Pietro Mastropasqua ospite di "Botta e Risposta" Pietro Mastropasqua ospite di "Botta e Risposta" Nel corso dell’intervista, il consigliere ha denunciato più volte la paralisi amministrativa a Molfetta
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.