Tommaso Minervini. <span>Foto Vincenzo Bisceglie</span>
Tommaso Minervini. Foto Vincenzo Bisceglie
Politica

Approvato il progetto esecutivo del porto. Lo annuncia Tommaso Minervini

Il candidato sindaco in conferenza con l'avvocato Mariano Caputo

In una conferenza stampa convocata quasi con urgenza da Tommaso Minervini nel suo comitato centrale di Corso Umberto, e' stato dato uno degli annunci che in molti avrebbero voluto sentire: il progetto esecutivo del Porto è stato approvato.

Si muovono dunque ufficialmente i primi passi verso la ripresa dei lavori che, stando a quanto detto in conferenza stampa, dovrebbero iniziare a dicembre.

L'approvazione del Progetto Esecutivo, di un importo di circa 21 milioni di euro, riguarda essenzialmente la messa in sicurezza dell'opera sinora realizzata, la salvaguardia dei cassoni e il completamento della diga foranea, che permetterà a sua volta di stabilizzare la parte del "vecchio" porto, il cui equilibrio è stato reso instabile proprio dal mancato completamento della "Grande Opera".

Secondo quanto precisato dal candidato sindaco e da Mariano Caputo, ex assessore ai lavori pubblici, gran parte di questi lavori non appartengono alla filone principale dei lavori, che attenderà gli esiti processuali.
Il dissequestro del porto è datato 2015, a partire dal quale la responsabilità è tornata completamente nelle mani dell'Amministrazione (oggi ancora commissariale) che ha l'obbligo di procedere con la messa in sicurezza di quanto realizzato.
Il progetto esecutivo, già consegnato nelle mani del Commissario, ha già riscontrato il parere positivo dell'Anac e della Procura di Trani ed e' stato valutato altrettanto positivamente dal Consiglio Superiore dei lavori pubblici. Per quanto concerne la parte legata all'appalto, sarà possibile adottare una procedura negoziata a cinque ditte, non annullando il contratto principale e soprattutto lasciando intatto il quadro economico della parte principale dell'opera ancora da realizzare.

«Questa è una risposta a chi affermava che con noi il Porto non si sarebbe completato – ha commentato Tommaso Minervini – e l'annuncio dato questa sera alla stampa, e' un esempio di come il nostro impegno civico nei confronti di un'opera che deve essere portata a termine sia forte e concreto».
  • porto
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
1 Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Le sue parole sui social: «Questo è il frutto dell'impegno e della collaborazione tra le Istituzioni»
Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune In serata è stata notificato un secondo dispositivo del Riesame in cui è disposto il divieto di dimora circoscritto agli uffici comunali
Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Dopo aver trascorso 22 giorni ai domiciliari, il Riesame ha sostituito la misura con la sospensione. Accolto anche il ricordo della De Leonardis
7 Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Udienza fiume ieri pomeriggio: il collegio deciderà entro la giornata di domani. Depositate quattro nuove integrazioni
6 Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame I legali del primo cittadino, ai domiciliari dal 5 giugno, chiedono la revoca dell'ordinanza cautelare. La decisione attesa entro sabato
Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Agli atti l'interrogativo del consigliere Mastropasqua e la risposta del dirigente Binetti che la giudice Chiddo ha ritenuto «falsa»
Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella La gip, nell'ordinanza, ha evidenziato la «spiccata inclinazione» del sindaco «alla consumazione di delitti contro la pubblica amministrazione»
1 Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Per la gip Chiddo avrebbe «esorbitato dai poteri a lui conferiti dalla legge, fino ad imporre continue pressioni al dirigente Binetti»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.