Tommaso Minervini. <span>Foto Vincenzo Bisceglie</span>
Tommaso Minervini. Foto Vincenzo Bisceglie
Politica

Approvato il progetto esecutivo del porto. Lo annuncia Tommaso Minervini

Il candidato sindaco in conferenza con l'avvocato Mariano Caputo

In una conferenza stampa convocata quasi con urgenza da Tommaso Minervini nel suo comitato centrale di Corso Umberto, e' stato dato uno degli annunci che in molti avrebbero voluto sentire: il progetto esecutivo del Porto è stato approvato.

Si muovono dunque ufficialmente i primi passi verso la ripresa dei lavori che, stando a quanto detto in conferenza stampa, dovrebbero iniziare a dicembre.

L'approvazione del Progetto Esecutivo, di un importo di circa 21 milioni di euro, riguarda essenzialmente la messa in sicurezza dell'opera sinora realizzata, la salvaguardia dei cassoni e il completamento della diga foranea, che permetterà a sua volta di stabilizzare la parte del "vecchio" porto, il cui equilibrio è stato reso instabile proprio dal mancato completamento della "Grande Opera".

Secondo quanto precisato dal candidato sindaco e da Mariano Caputo, ex assessore ai lavori pubblici, gran parte di questi lavori non appartengono alla filone principale dei lavori, che attenderà gli esiti processuali.
Il dissequestro del porto è datato 2015, a partire dal quale la responsabilità è tornata completamente nelle mani dell'Amministrazione (oggi ancora commissariale) che ha l'obbligo di procedere con la messa in sicurezza di quanto realizzato.
Il progetto esecutivo, già consegnato nelle mani del Commissario, ha già riscontrato il parere positivo dell'Anac e della Procura di Trani ed e' stato valutato altrettanto positivamente dal Consiglio Superiore dei lavori pubblici. Per quanto concerne la parte legata all'appalto, sarà possibile adottare una procedura negoziata a cinque ditte, non annullando il contratto principale e soprattutto lasciando intatto il quadro economico della parte principale dell'opera ancora da realizzare.

«Questa è una risposta a chi affermava che con noi il Porto non si sarebbe completato – ha commentato Tommaso Minervini – e l'annuncio dato questa sera alla stampa, e' un esempio di come il nostro impegno civico nei confronti di un'opera che deve essere portata a termine sia forte e concreto».
  • porto
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
Interdetto lo specchio acqueo del nuovo porto commerciale: emessa l'ordinanza Interdetto lo specchio acqueo del nuovo porto commerciale: emessa l'ordinanza Il provvedimento si è reso necessario in seguito alla modifica della morfologia portuale
Appalti e favori, conclusi gli interrogatori preventivi degli indagati Appalti e favori, conclusi gli interrogatori preventivi degli indagati Ieri ascoltati, fra gli altri, il dirigente Binetti e l'imprenditore Totorizzo. Per Messina, la Procura ha chiesto la revoca dei domiciliari
Appalti e favori, ascoltati la dirigente De Leonardis e il luogotenente Pizzo Appalti e favori, ascoltati la dirigente De Leonardis e il luogotenente Pizzo Interrogatori fiume ieri nel Tribunale di Trani davanti alla giudice del Tribunale di Trani, Chiddo. Oggi è la volta degli altri cinque
Appalti e favori, il sindaco Minervini si difende: «Ho agito per il bene pubblico» Appalti e favori, il sindaco Minervini si difende: «Ho agito per il bene pubblico» L'interrogatorio preventivo è durato 8 ore. La difesa: «Ha risposto a tutte le domande, spiegando la correttezza del suo operato»
Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Il primo ad essere ascoltato dalla gip Chiddo sarà il sindaco Minervini difeso dagli avvocati Malcangi e Poli. A seguire gli altri sette indagati
Il sindaco Minervini pronto a difendersi. I suoi legali: «Addebiti travisati» Il sindaco Minervini pronto a difendersi. I suoi legali: «Addebiti travisati» La strategia degli avvocati Malcangi e Poli: «Non gli viene contestata alcuna appropriazione di denaro». Domani gli interrogatori preventivi
37 Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Il sindaco e l'imprenditore portuale, che puntava ad un appalto da 12 milioni, sono indagati. Per l'accusa «un patto corruttivo»
L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan È quanto emerge dalle carte dell'inchiesta sul sindaco Minervini. Tra i 21 indagati anche il suo autista accusato di peculato
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.