Scuola
Scuola

Anno scolastico 2022-23, iscrizioni aperte fino al 28 gennaio

Per accedere al portale del Ministero dell'Istruzione è necessario disporre di un'utenza SPID

Partono le iscrizioni online per l'anno scolastico 2022-23. Le richieste sono attive sino a venerdì 28 gennaio, sono obbligatorie per le classi prime delle scuole statali primarie e secondarie. Sono invece facoltative per le scuole paritarie. Per accedere al portale del Ministero dell'Istruzione è necessario disporre di un'utenza SPID, Sistema Pubblico d'Identità Digitale.

Se sei in possesso di un'identità digitale SPID, CIE o eIDAS, puoi entrare nell'applicazione cliccando sul pulsante in alto a destra "Accedi al servizio", disponibile dalle ore 9:00 del 20 dicembre 2021. Al primo accesso, l'applicazione ti chiede di confermare o integrare i dati di abiiltazione al servizio. Una volta inseriti e confermati i dati puoi procedere con l'iscrizione. Per compilare la domanda di iscrizione clicca sul pulsante "Nuova domanda".

La domanda si articola in quattro sezioni:
  1. Dati alunno - Dovrai inserire i dati anagrafici e di residenza. È richiesto, ma non obbligatorio, il codice meccanografico della Scuola di provenienza.
  2. Dati famiglia - Dovrai confermare e/o integrare alcune informazioni (telefono, email, residenza e domicilio) di chi sta presentando la domanda (genitore o chi esercita la potestà genitoriale), sulla scelta dell'insegnamento della religione cattolica e sui dati relativi a eventuali disabilità.
  3. Dati scuola - Dovrai scegliere, in ordine di priorità, le scuole o i centri di formazione professionale (CFP) a cui indirizzare la domanda indicando il loro codice identificativo
  4. Conclusione - Potrai effettuare l'inoltro della domanda. Ricordati di visualizzarne l'anteprima per verificare la correttezza dei dati inseriti.
Le sezioni della domanda possono essere compilate in tempi diversi e, quindi, se desideri fare una pausa, puoi salvare le informazioni inserite senza inoltrare la domanda. La domanda viene inoltrata alla prima scuola/CFP scelta. Le scuole indicate come seconda e terza scelta saranno invece coinvolte, una dopo l'altra, solo nel caso in cui la prima non abbia disponibilità di posti per il nuovo anno scolastico. Se non conosci i codici delle Scuole scelte puoi cercarli su "Scuola in Chiaro".
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Accoglieranno in particolare gli alunni del plesso "Gagliardi-Gadaleta"
Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta I podi conquistati nelle diverse rassegne del teatro scolastico celebratesi nella parte finale dell’anno
1 Ristorazione e trasporto scolastico 2025/26: al via le domande da oggi Ristorazione e trasporto scolastico 2025/26: al via le domande da oggi I moduli vanno inoltrato entro e non oltre il prossimo 8 agosto
All'istituto Alberghiero di Molfetta un murales dedicato a don Tonino Bello All'istituto Alberghiero di Molfetta un murales dedicato a don Tonino Bello Concepito come opera collettiva, frutto della creatività e dell'impegno degli studenti
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.