.jpg)
Ancora una stella Michelin per il molfettese Felix Lo Basso
Il suo ristorante di Sorengo si distingue per uno stile essenziale e contemporaneo
Molfetta - mercoledì 22 ottobre 2025
La nuova edizione 2025 della Guida Michelin Svizzera, presentata a Losanna, ha assegnato una stella al Felix Lo Basso Restaurant di Sorengo, consolidando il ruolo del Ticino tra le aree più dinamiche della gastronomia elvetica.
Lo chef Felix Lo Basso, originario di Molfetta, porta in Svizzera una lunga esperienza maturata tra ristoranti stellati italiani e progetti internazionali. Dopo i riconoscimenti ottenuti in Italia, Lo Basso ha inaugurato il suo locale alle porte di Lugano, con l'obiettivo di proporre una cucina che unisce tecnica, creatività e istinto.
Il ristorante di Sorengo si distingue per uno stile essenziale e contemporaneo, dove la ricerca estetica si accompagna a un'attenzione costante alla materia prima e alla valorizzazione dei sapori mediterranei. Con questa nuova stella, il Ticino conferma la propria vivacità gastronomica, mantenendo un posto di rilievo nella scena svizzera. Restano inoltre confermati i quattro chef con tre stelle Michelin nel Paese — Andreas Caminada, Enrico Giovannini, Sven Wassmer e Peter Knogl — insieme ai locali ticinesi già presenti in guida, tra cui l'Ecco Ascona, che conserva le sue due stelle, e il Meta di Lugano, che mantiene la propria nonostante i recenti cambi di gestione.
Il riconoscimento a Felix Lo Basso rappresenta un ulteriore passo nella crescita dell'alta cucina ticinese, capace di coniugare talento internazionale e radici territoriali, contribuendo a rafforzare l'immagine della Svizzera italiana come polo di eccellenza culinaria.
Lo chef Felix Lo Basso, originario di Molfetta, porta in Svizzera una lunga esperienza maturata tra ristoranti stellati italiani e progetti internazionali. Dopo i riconoscimenti ottenuti in Italia, Lo Basso ha inaugurato il suo locale alle porte di Lugano, con l'obiettivo di proporre una cucina che unisce tecnica, creatività e istinto.
Il ristorante di Sorengo si distingue per uno stile essenziale e contemporaneo, dove la ricerca estetica si accompagna a un'attenzione costante alla materia prima e alla valorizzazione dei sapori mediterranei. Con questa nuova stella, il Ticino conferma la propria vivacità gastronomica, mantenendo un posto di rilievo nella scena svizzera. Restano inoltre confermati i quattro chef con tre stelle Michelin nel Paese — Andreas Caminada, Enrico Giovannini, Sven Wassmer e Peter Knogl — insieme ai locali ticinesi già presenti in guida, tra cui l'Ecco Ascona, che conserva le sue due stelle, e il Meta di Lugano, che mantiene la propria nonostante i recenti cambi di gestione.
Il riconoscimento a Felix Lo Basso rappresenta un ulteriore passo nella crescita dell'alta cucina ticinese, capace di coniugare talento internazionale e radici territoriali, contribuendo a rafforzare l'immagine della Svizzera italiana come polo di eccellenza culinaria.