prima cala
prima cala

Alga tossica, l'Arpa Puglia traccia il bilancio della presenza in estate a Molfetta

Bollino rosso per la città fino al 30 settembre

Con l'arrivo di ottobre si delinea completamente il bilancio della presenza di alga tossica nel mare di Molfetta, a seguito della conclusione dei campionamenti eseguiti da giugno dagli esperti dell'Arpa Puglia con cadenza quindicinale.

L'estate a Molfetta si conclude con il bollino rosso a significare presenza "molto abbondante" di ostreopsis ovata, stando agli esiti degli esami sui campioni di acqua prelevati in Località Prima Cala. 1.367.119 cellule/litro in acqua di fondo e 29.414 cellule/litro in acqua colonna sono i risultati molfettesi a fine mese scorso, risultati del tutto in linea con i livelli già alti della seconda metà di agosto e delle prime settimane di settembre.

Tuttavia, rispetto alle percentuali in rosso riscontrate nelle altre città, Molfetta resta tra le città meno coinvolte, forte anche della totale assenza di alga tossica tanto a giungo quanto a luglio ma anche del repentino passaggio da presenza modesta a presenza molto abbondante a ridosso dei giorni di Ferragosto.
  • Alga tossica Molfetta
Altri contenuti a tema
Alga tossica in crescita a Molfetta: ora è il peggior dato regionale Alga tossica in crescita a Molfetta: ora è il peggior dato regionale L'ultima rilevazione dell'Arpa Puglia certifica una presenza in aumento
Alga tossica, maggiore concentrazione sui litorali rocciosi del nord barese ma nessun allarme Alga tossica, maggiore concentrazione sui litorali rocciosi del nord barese ma nessun allarme Rischio basso, sintomi lievi e temporanei
Lieve presenza di alga tossica nelle acque di Molfetta: c'è la rilevazione Lieve presenza di alga tossica nelle acque di Molfetta: c'è la rilevazione I dati forniti nel consueto report dell'Arpa Puglia
Alga tossica anche a settembre nel mare di Molfetta Alga tossica anche a settembre nel mare di Molfetta Seppure "scarsa", l'ostreopsis ovata continua a essere presente
Resta l'alga tossica a Molfetta ma meno rispetto a inizio agosto Resta l'alga tossica a Molfetta ma meno rispetto a inizio agosto Discreta concentrazione di ostreopsis ovata nella seconda parte del mese appena trascorso
L'alga tossica ricompare nelle acque di Molfetta L'alga tossica ricompare nelle acque di Molfetta Presenza riscontrata nelle ultime due settimane di agosto
Ostreopsis ovata in mare. Iniziato il monitoraggio anche a Molfetta Ostreopsis ovata in mare. Iniziato il monitoraggio anche a Molfetta Con l'arrivo dell'estate scattano i controlli sulla presenza di "alga tossica"
Dopo l'allerta rientra il pericolo alga tossica a Molfetta Dopo l'allerta rientra il pericolo alga tossica a Molfetta Dai campionamenti del 17 agosto densità inferiore rispetto ai limiti nocivi alla salute
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.