Alga tossica
Alga tossica
Cronaca

Alga tossica in aumento a Molfetta: il nuovo bollettino

Dato in netto rialzo rispetto al mese di giugno

Nel periodo compreso tra il 16 e il 31 luglio 2025, il più recente bollettino dell'ARPA Puglia ha segnalato una situazione preoccupante a Molfetta, dove è stata rilevata un'elevata concentrazione di Ostreopsis ovata, un'alga marina potenzialmente tossica.

Il sito di campionamento ha ricevuto la bandiera arancione, corrispondente a una densità tra 10.001 e 20.000 cellule per litro, secondo i criteri stabiliti dalle autorità competenti. Questo livello è considerato significativo, poiché può comportare rischi per la salute umana e per l'equilibrio dell'ambiente marino costiero.

Ostreopsis ovata può provocare sintomi come irritazioni cutanee, disturbi respiratori, febbre e malessere generale, in particolare a seguito di esposizione prolungata, inalazione di aerosol marini o contatto diretto con l'acqua contaminata. Le fasce più vulnerabili comprendono bambini, persone immunodepresse e individui affetti da patologie respiratorie.

ARPA raccomanda di evitare la balneazione nelle aree segnalate, soprattutto in condizioni di mare calmo e temperature elevate, fattori che favoriscono la proliferazione dell'alga. Si invita inoltre la cittadinanza a segnalare eventuali anomalie, come acque torbide, mucillagini visibili o odori sgradevoli.

Il monitoraggio proseguirà nei giorni successivi e i risultati saranno disponibili sul sito ufficiale di ARPA Puglia.
  • Alga tossica Molfetta
Altri contenuti a tema
Alga tossica in crescita a Molfetta: ora è il peggior dato regionale Alga tossica in crescita a Molfetta: ora è il peggior dato regionale L'ultima rilevazione dell'Arpa Puglia certifica una presenza in aumento
Alga tossica, maggiore concentrazione sui litorali rocciosi del nord barese ma nessun allarme Alga tossica, maggiore concentrazione sui litorali rocciosi del nord barese ma nessun allarme Rischio basso, sintomi lievi e temporanei
Lieve presenza di alga tossica nelle acque di Molfetta: c'è la rilevazione Lieve presenza di alga tossica nelle acque di Molfetta: c'è la rilevazione I dati forniti nel consueto report dell'Arpa Puglia
Alga tossica anche a settembre nel mare di Molfetta Alga tossica anche a settembre nel mare di Molfetta Seppure "scarsa", l'ostreopsis ovata continua a essere presente
Resta l'alga tossica a Molfetta ma meno rispetto a inizio agosto Resta l'alga tossica a Molfetta ma meno rispetto a inizio agosto Discreta concentrazione di ostreopsis ovata nella seconda parte del mese appena trascorso
L'alga tossica ricompare nelle acque di Molfetta L'alga tossica ricompare nelle acque di Molfetta Presenza riscontrata nelle ultime due settimane di agosto
Ostreopsis ovata in mare. Iniziato il monitoraggio anche a Molfetta Ostreopsis ovata in mare. Iniziato il monitoraggio anche a Molfetta Con l'arrivo dell'estate scattano i controlli sulla presenza di "alga tossica"
Dopo l'allerta rientra il pericolo alga tossica a Molfetta Dopo l'allerta rientra il pericolo alga tossica a Molfetta Dai campionamenti del 17 agosto densità inferiore rispetto ai limiti nocivi alla salute
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.