Alberi monumentali mappa
Alberi monumentali mappa

Alberi monumentali, censiti 44 nuovi esemplari in Puglia: tre anche a Molfetta

Si tratta di un eucalipto, di una quercia e di un carrubo

Con Deliberazione della Giunta Regionale è stato approvato il quarto elenco degli Alberi Monumentali della Regione Puglia. Nell'elenco predisposto dalla Sezione Gestione Sostenibile e Tutela delle Risorse Forestali e Naturali del Dipartimento Agricoltura della Regione Puglia ci sono 44 alberi, in massima parte individuati nella Capitanata grazie alla ricognizione degli alberi monumentali affidata al Centro Studi Naturalistici di Foggia.

Sono 3 gli esemplari censiti anche nel territorio di Molfetta: un eucalipto rostrato sito in località Torre di Pettine, alto 25 metri e monumentale per età e dimensioni; una quercia in località Navarino, alta 15 metri e inserita in elenco non solo per l'età ma anche per la forma e un carrubo in località Macchia Clemente alto 11 metri e censito per gli stessi criteri di età, dimensioni e forma/portamento. In tutta la provincia di Bari sono 14 i Comuni con almeno un inserimento, per un totale di 42 alberi monumentali appartenenti a 10 specie diverse.

In particolare nel territorio di Accadia, in località Casone Paduli, sono state individuate ben 11 querce di grande bellezza e maestosità, di cui un cerro e dieci roverelle. La più grande ha una circonferenza di ben 560 centimetri a petto d'uomo. Altre querce di grande interesse storico-naturalistico, seppur di dimensioni minori, sono quelle del bosco dell'Incoronata. Completano questo elenco una fitolacca sull'isola di San Nicola nell'arcipelago delle Tremiti, un ginepro coccolone nell'oasi di Torre Guaceto ed un leccio in località Tesoretto a Poggiardo.

Con questo quarto elenco la Regione Puglia può contare su 144 alberi monumentali inseriti nell'Elenco Nazionale degli Alberi Monumentali, ai sensi della Legge 14 gennaio 2013, n.10, recepita dalla DGR n. 683 del 02.04.2015.
  • Ambiente
Altri contenuti a tema
La Puglia terra di patriarchi verdi: 216 alberi monumentali nell’elenco Masaf, c'è anche Molfetta La Puglia terra di patriarchi verdi: 216 alberi monumentali nell’elenco Masaf, c'è anche Molfetta 4.749 il numero totale degli esemplari tutelati nel nostro Paese
Verso una strategia urbana sostenibile: la lettera di "Legambiente Molfetta" Verso una strategia urbana sostenibile: la lettera di "Legambiente Molfetta" Proposte nuove soluzioni naturali per tutelare la costa
Il Comitato Difesa del Verde e del Territorio è pronto all'incontro con l'amministrazione comunale Il Comitato Difesa del Verde e del Territorio è pronto all'incontro con l'amministrazione comunale «Le nostre richieste di incontro sono state supportate da oltre 1600 cittadini»
Molfetta pronta a dotarsi di un Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima Molfetta pronta a dotarsi di un Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima Predisposto anche un questionario per raccogliere le opinioni dei soggetti interessati a contribuire alla strategia
L'ecopoint di via Ruvo resterà chiuso da domani per manutenzione L'ecopoint di via Ruvo resterà chiuso da domani per manutenzione Sarà possibile recarsi all'ecopoint di Parieti Nuove
Lavori in via don Minzoni, parte la petizione del comitato "Difesa verde e territorio" Lavori in via don Minzoni, parte la petizione del comitato "Difesa verde e territorio" Resa nota la missiva inviata all'amministrazione comunale di Molfetta
Riqualificare il parco in via Einaudi: l'idea di alcuni studenti di Molfetta Riqualificare il parco in via Einaudi: l'idea di alcuni studenti di Molfetta I giovani hanno avanzato delle proposte per rendere fruibile un'area verde al momento inutilizzata
Ambiente e futuro. A Molfetta oltre 500 video degli studenti delle superiori sulla città ideale Ambiente e futuro. A Molfetta oltre 500 video degli studenti delle superiori sulla città ideale Venerdì 31 maggio la finale: una grande mattinata prevista a banchina san Domenico
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.