Lama Scotella
Lama Scotella

Ability week: due giorni per parlare di disabilità e dipendenze a Molfetta

Si parte oggi nella sala conferenze di Lama Scotella

Venerdì 3 settembre la sala conferenze di Lama Scotella, a partire dalle 18.30, ospita il workshop di presentazione del corso di Tecnico educatore di nuoto per disabili (Nep Trainer) promosso dalla Fondazione Cristiano Tosi in collaborazione con ASC e SINPED (società italiana di neuropedagogia) e il patrocinio del Comune di Molfetta.

L'iniziativa si inserisce nel programma dell'Ability week, che vedrà anche il coinvolgimento del Consorzio Metropolis. In scaletta iniziative all'aperto in riva al mare e, sabato 4, alle 18.30, in piazza Mazzini, presentazione del libro "Mio fratello ha sempre freddo" di Maria Francesca Tiraterra, con l'autrice, il professor Francesco Bellino, già direttore del Dipartimento di Bioetica dell'Università di Bari e Presidente SINPED, il dottor Luigi Paparella, presidente del Consorzio Metropolis e il dottor Tommaso Tota, neuropsichiatra, dirigente Asl Ba e socio fondatore SINPED. Interverrà il Sindaco, Tommaso Minervini, già educatore presso il carcere di Bari.

La qualifica di Nep Trainer permette la collaborazione ai tecnici certificati presso qualsiasi impianto sportivo in Italia. Viene conseguita mediante la partecipazione al corso teorico pratico che sarà presentato venerdì e abilita all'avviamento e all'orientamento delle persone disabili alle attività acquatiche. Al corso possono accedere persone di età compresa tra i diciotto e sessantacinque anni, tecnici sportivi, tecnici, educatori e assistenti tecnici delle Federazioni paralimpiche, operatori dei centri di riabilitazione psico fisica, centri diurni per diversamente abil, docenti delle scuole di ogni ordine e grado, gli studenti universitari di area pedagogica, sportivo-motoria, psicologica, medica, etc. Al corso, che avrà la durata di 40 ore, non sono ammessi uditori.

Tra i docenti del corso ci saranno insegnanti di eccezione. Tra gli altri Antonino Minervino, psichiatra e presidente della Società italiana di medicina psicosomatica; il professor Francesco Bellino, Andrea De Giorgio di E-campus, psicologo affermato nel campo della psicologia delle emozioni, Viviana Castagna, ricercatrice internazionale in Neurofarmacologia, il dottor Giuseppe De Palo e il professor Maurizio Castagna, della Società italiana di neuropedagogia, Antonella Galvan, la più importante esperta in ambito Paralimpico di Classificazione Funzionale; Mario Giuliano, responsabile nazionale della pallanuoto paralimpica; Tommaso Tota, neuropsichiatra, dirigente Asl Ba e socio fondatore SINPED.
  • conferenza
Altri contenuti a tema
Immigrazione e integrazione: oggi un convegno a Molfetta Immigrazione e integrazione: oggi un convegno a Molfetta Conferenza organizzata dall'associazione "Terre adriatiche"
A Molfetta un incontro pubblico per parlare delle politiche relative ai beni culturali della città A Molfetta un incontro pubblico per parlare delle politiche relative ai beni culturali della città Conferenza domani alle 18:30 nell'Aula consiliare "Carnicella"
Verso la giornata contro la violenza sulle donne, eventi anche a Molfetta Verso la giornata contro la violenza sulle donne, eventi anche a Molfetta Una conferenza stampa è stata organizzata dall'associazione culturale Symposium
Covid, terza età e attività motoria: se ne parla in una conferenza a Molfetta Covid, terza età e attività motoria: se ne parla in una conferenza a Molfetta L'incontro organizzato dalla sede locale del Panathlon Club
Dai flussi migratori ai flussi turistici: il 13 ottobre conferenza a Molfetta Dai flussi migratori ai flussi turistici: il 13 ottobre conferenza a Molfetta Appuntamento alle 17:30 nell'aula magna dell'IISS "Mons. Bello"
Tre giorni di musica e folclore a Molfetta: c’è il Festival delle bande da giro Tre giorni di musica e folclore a Molfetta: c’è il Festival delle bande da giro Programma di eventi presentato stamattina in conferenza stampa
Michele Fiorentino prosegue l'opera di divulgazione e approfondimento storico sulla regia marina Michele Fiorentino prosegue l'opera di divulgazione e approfondimento storico sulla regia marina Due conferenze nelle giornate di oggi e domani
Presentato a Molfetta lo sportello di mediazione delle controversie legali Presentato a Molfetta lo sportello di mediazione delle controversie legali Il servizio sarà gestito dall'organismo di mediazione Aequitas
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.