Conclusione progetto
Conclusione progetto "Up to you"

A Molfetta la partecipazione giovanile diventa realtà con "Up to you"

Il bilancio del progetto europeo è stato raccontato anche in un podcast

A Molfetta la partecipazione giovanile è diventata realtà. Con l'evento "Level up! Adesso tocca a te" si è concluso in città il progetto "Up to you", promosso dall'associazione InCo Molfetta A.P.S., a cui hanno preso parte le associazioni Anomalia, Symposium, 2hands, Progetto Policoro e Tesla.

Un'attività di partecipazione giovanile che ha portato a Molfetta una ventata di freschezza, novità, cooperazione e belle idee.

I partecipanti hanno restituito l'esito dei progetti realizzati durante il percorso nella sala consiliare di Palazzo Giovene.

Nell'ambito di quattro macroaree (inclusione, ambiente, musica e cultura) sono stati svolti progetti diversi, tutti volti al miglioramento della città e alla crescita di nuove opportunità per i giovani e non solo. Dai caffè inclusivi al bosco urbano (ancora in fase di definizione), passando per la stanza della musica e per il Pulp Festival+, ogni progetto ha dato a Molfetta un contributo significativo.
I partecipanti, che sono riusciti a fare squadra unendo i propri valori e le proprie diversità, hanno raccontato la loro esperienza anche nel podcast di RadioFGen "EuropeWhyNot".

"Up to you" è stato supportato dell'Agenzia Nazionale Giovani e finanziato interamente da parte della Commissione Europea attraverso i fondi del programma Erasmus +, capitolo gioventù. Al termine, ai partecipanti è stato rilasciato lo Youth Pass.
Naturalmente, per tutti coloro che hanno aderito all'iniziativa questo non rappresenta un traguardo, ma l'inizio di un nuovo viaggio, verso nuove idee e nuove mete.
  • territorio
  • Giovani
Altri contenuti a tema
Ieri a Molfetta una serata dedicata all'arte e ai giovani Ieri a Molfetta una serata dedicata all'arte e ai giovani La presentazione delle opere nella cornice di 54 Arte contemporanea
"Natura a livelli" si realizza a Molfetta tra ambiente e street art "Natura a livelli" si realizza a Molfetta tra ambiente e street art Con il murales e la scultura si conclude l’opera dello street artist di fama internazionale Ciredz
Si cercano volontari per il gruppo giovanile del Premio Azzarita Si cercano volontari per il gruppo giovanile del Premio Azzarita L'appello è stato lanciato sui social dalla pagina dedicata all'evento
"Ragazzi di vita", a Molfetta uno spazio per la gioventù "Ragazzi di vita", a Molfetta uno spazio per la gioventù Il locale voluto da don Vincenzo Di Palo e trasformato dai giovani della parrocchia San Pio X
"Akka": il cortometraggio del molfettese Mattia de Gennaro selezionato al Festival di Cefalù "Akka": il cortometraggio del molfettese Mattia de Gennaro selezionato al Festival di Cefalù Il giovane: «Il dolore unisce perché non si fa a gara a chi soffre di più»
La parrocchia San Pio X di Molfetta ha un nuovo spazio per i giovani La parrocchia San Pio X di Molfetta ha un nuovo spazio per i giovani Un luogo polifunzionale destinato all'incontro e alla socializzazione
Angelo, il ragazzo che racconta Molfetta e la Puglia con il disegno Angelo, il ragazzo che racconta Molfetta e la Puglia con il disegno «Voglio far conoscere ogni scorcio nascosto del nostro territorio»
A Molfetta apre lo sportello Porta Futuro dedicato al mondo del lavoro A Molfetta apre lo sportello Porta Futuro dedicato al mondo del lavoro L'inaugurazione si terrà giovedì 30 marzo a Palazzo Giovene
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.