Impianti fotovoltaici
Impianti fotovoltaici

A Molfetta edifici scolastici sempre più green: partiti i lavori

Saranno realizzati impianti fotovoltaici su tre istituti

Hanno preso il via i lavori di realizzazione degli impianti fotovoltaici a servizio della Scuola elementare "don Cosmo Azzollini", in via prolungamento Caduti sul Mare; delle Scuola elementare "Rosaria Scardigno" in via Maggialetti; della Scuola media "Giuseppe Saverio Poli" via Molfettesi d'Argentina n. 7. Si continua ad investire in energia pulita. Dopo gli interventi alla scuola elementare Zagami, alla scuola media Pascoli, alla Corrado Salvemini e alle altre strutture comunali, ora è la volta di altri tre istituti scolastici.

Gli interventi vanno ad aggiungersi a tutte le altre politiche adottate dalla nostra Amministrazione in favore dell'ambiente, dalla sostituzione di tutte le lampade della pubblica illuminazione, all'attivazione di un servizio di bike sharing, dalla realizzazione di piste ciclabili alla riqualificazione delle aree verdi. Riqualificazione di Via Don Minzoni con la piantumazione di 130 nuove alberature oltre cespugli e siepi, a fronte delle 66 esistenti, alla Riqualificazione del Parco di Levante con la piantumazione di 10 nuove alberature, al Parco Baden Powell con la riqualificazione del verde esistente e piantumazione di nuove alberature, alla Riqualificazione CCR con la piantumazione di 10 nuove alberature, alla Riforestazione urbana con la piantumazione di circa 300 nuove alberature, alla valorizzazione di aree verdi e parchi naturali e accrescimento del patrimonio arboreo della città con la piantumazione di circa 100 esemplari tra alberature e cespugli, al Waterfront di Ponente con la piantumazione di 60 nuove alberature oltre siepi ed arbusti, la riqualificazione Secca dei pali con la piantumazione di n 30 nuove alberature oltre siepi ed arbusti.

I lavori sono finanziati con la Legge 27 dicembre 2019, n. 160 relativa ai "contributi ai comuni per interventi di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile" cui Molfetta si era candidata. Gli interventi sono realizzati con fondi assegnati dal Ministero dell'Interno. Il gruppo di lavoro, coordinato dall'assessore ai lavori pubblici Nicola Piergiovanni, è formato dall'architetto Fabrizio Gigotti, dal geometra Damiano Binetti, dall'ingegner Claudio De Candia.

«Questi interventi – commenta il Sindaco Minervini – fanno parte di quel più ampio percorso di rinascita della Città di Molfetta. In questo percorso debbo ringraziare i Consiglieri comunali che sostengono queste azioni, tutti gli Assessori e il nostro Consigliere regionale Saverio Tammacco, fondamentale ponte di facilitazione col Governo regionale».
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Accoglieranno in particolare gli alunni del plesso "Gagliardi-Gadaleta"
Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta I podi conquistati nelle diverse rassegne del teatro scolastico celebratesi nella parte finale dell’anno
1 Ristorazione e trasporto scolastico 2025/26: al via le domande da oggi Ristorazione e trasporto scolastico 2025/26: al via le domande da oggi I moduli vanno inoltrato entro e non oltre il prossimo 8 agosto
All'istituto Alberghiero di Molfetta un murales dedicato a don Tonino Bello All'istituto Alberghiero di Molfetta un murales dedicato a don Tonino Bello Concepito come opera collettiva, frutto della creatività e dell'impegno degli studenti
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.