Tommaso Minervini
Tommaso Minervini
Cronaca

20 aprile 2018: il Sindaco dispone tutte le misure di sicurezza

Ordinanza di Tommaso Minervini. Chi infrange le regole deferito all'autorità giudiziaria

Sono stringenti le misure di sicurezza disposte in una ordinanza a firma del sindaco Tommaso Minervini in previsione delle ore che accompagneranno la città all'evento della visita di Papa Francesco come pure in quelle successive quando anche il deflusso delle oltre 40 mila persone attese dovrà avvenire nel pieno rispetto delle prescrizioni imposte per tutelare l'incolumità pubblica.

Per chi non le rispetta il deferimento all'Autorità giudiziaria per aver trasgredito all'articolo 650 del codice penale a causa proprio dell'inosservanza dei provvedimenti dell'Autorità.

Detto già che non si svolgerà il tradizionale mercato settimanale (sarà recuperato domenica 22 aprile), che le scuole resteranno chiuse e che nella sola zona rossa gli scarti di rifiuti organici dovranno essere conferiti venerdì 20 aprile contestualmente al conferimento della plastica, Minervini dispone anche la sospensione di ogni di ogni manifestazione pubblica tra giovedì e venerdì, la chiusura degli uffici comunali, del mercato di Piazza Minuto pesce e di quello ittico all'ingrosso e dell'area retrostante il palco.

Occhio anche alla viabilità: a partire dalle ore 14 di mercoledì 18 aprile e fino a cessate esigenze venerdì 20 aprile, è fatto divieto di circolazione e sosta in tutta l'area attorno all'altare, banchina Seminario, banchina San Domenico. Deviazione anche per gli autobus extraurbani.

Dalla mezzanotte e fino alle ore 16 del 20 aprile divieto di vendita e somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche anche in contenitori di vetro e alluminio nelle aree interessate dal passaggio di Sua Santità mentre dovranno essere obbligatoriamente chiusi i negozi aperti h24, i "take away".

Vietato l'accesso sul territorio comunale di mezzi con massa superiore alle 7,5 tonnellate dalle ore 13 di giovedì 19 aprile; sarà chiuso il distributore di benzina in villa comunale e non potranno essere trasportate sostanze esplodenti.

Via anche tutti i contenitori, cestini e fioriere nella zona rossa mentre sui balconi e sulla muraglia del centro storico è possibile lo stanziamento di due persone a metro quadro.

In allegato il testo integrale del provvedimento.
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
Appalti e favori, conclusi gli interrogatori preventivi degli indagati Appalti e favori, conclusi gli interrogatori preventivi degli indagati Ieri ascoltati, fra gli altri, il dirigente Binetti e l'imprenditore Totorizzo. Per Messina, la Procura ha chiesto la revoca dei domiciliari
Appalti e favori, ascoltati la dirigente De Leonardis e il luogotenente Pizzo Appalti e favori, ascoltati la dirigente De Leonardis e il luogotenente Pizzo Interrogatori fiume ieri nel Tribunale di Trani davanti alla giudice del Tribunale di Trani, Chiddo. Oggi è la volta degli altri cinque
Appalti e favori, il sindaco Minervini si difende: «Ho agito per il bene pubblico» Appalti e favori, il sindaco Minervini si difende: «Ho agito per il bene pubblico» L'interrogatorio preventivo è durato 8 ore. La difesa: «Ha risposto a tutte le domande, spiegando la correttezza del suo operato»
Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Il primo ad essere ascoltato dalla gip Chiddo sarà il sindaco Minervini difeso dagli avvocati Malcangi e Poli. A seguire gli altri sette indagati
Il sindaco Minervini pronto a difendersi. I suoi legali: «Addebiti travisati» Il sindaco Minervini pronto a difendersi. I suoi legali: «Addebiti travisati» La strategia degli avvocati Malcangi e Poli: «Non gli viene contestata alcuna appropriazione di denaro». Domani gli interrogatori preventivi
37 Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Il sindaco e l'imprenditore portuale, che puntava ad un appalto da 12 milioni, sono indagati. Per l'accusa «un patto corruttivo»
L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan È quanto emerge dalle carte dell'inchiesta sul sindaco Minervini. Tra i 21 indagati anche il suo autista accusato di peculato
Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Tutte le accuse al luogotenente Pizzo. Il sottufficiale, in pensione, è accusato anche dei reati di falsità materiale, falso ideologico e truffa
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.